Il caos che regna nel settore turistico comunale ormai dilaga e investe anche la gestione del trenino. Abbiamo raccolto le lamentele di una nostra concittadina che voleva fare un giro su questo simpatico mezzo. Un’occasione per stare con la famiglia, con il suo bambino e i nonni. Un’occasione, purtroppo, sfumata. “L’altro giorno mio figlio ha
Il caos che regna nel settore turistico comunale ormai dilaga e investe anche la gestione del trenino. Abbiamo raccolto le lamentele di una nostra concittadina che voleva fare un giro su questo simpatico mezzo. Un’occasione per stare con la famiglia, con il suo bambino e i nonni. Un’occasione, purtroppo, sfumata.

“L’altro giorno mio figlio ha visto il trenino – dice la signora al telefono – era entusiasta e mi ha chiesto di fare un giro. Faceva caldo e gli ho promesso di portarcelo in un orario del tardo pomeriggio, così da godere di un poco di refrigerio.
Ho chiamato l’Infopoint del Comune di Tarquinia – prosegue la giovane mamma – e ho chiesto alla signorina se il servizio era attivo e a che ora fosse l’ultima corsa. Mi ha risposto che era prevista l’ultima corsa al tramonto, partenza da Barriera San Giusto alle 20.30.
Ho fatto cenare prima del solito mio figlio e i nonni e così, tutti assieme, ci siamo recati a piedi al capolinea in attesa della partenza. Purtroppo la nostra attesa è stata inutile, poiché del trenino nemmeno l’ombra.
Il bambino c’è rimasto molto male – conclude la signora – non capisco cosa sia accaduto. Certamente, qualsiasi evento ci sia stato ad impedire la circolazione del trenino, l’assenza del mezzo è un brutto biglietto da visita per la città.”

Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori