Tre giorni di festa, degustazioni, scoperte, spettacolo e divertimento: riparte a pieno ritmo stasera, giovedì 25 agosto 2022, il DiVino Etrusco, che dopo il successo dello scorso weekend si prepara ad accogliere a Tarquinia tanti nuovi visitatori. Un programma ampio e articolato arricchisce l’aspetto prettamente enologico del percorso degustativo. A iniziare dagli spettacoli, che animeranno
leggiE’ Giuseppe Rutigliano il vincitore del “Divin Mangiando”, la gara gastronomica per cuochi non professionisti organizzata dall’associazione culturale “Il prezzemonlino”, che si è svolta a Tarquinia, il 20 agosto, nell’ambito del Divino Etrusco. Civitavecchiese di nascita e residente a Tolfa, Rutigliano ha convinto la giuria composta dallo chef Salvo Cravero, dall’agronoma e idrosommelier Maria Laura
leggiL’associazione culturale “Il prezzemolino” prosegue nei preparativi per la gara gastronomica Divin Mangiando, in programma a Tarquinia il 20 agosto, nell’ambito della manifestazione DiVino Etrusco. Tra i giudici ci saranno Anna Moroni, noto personaggio televisivo, e l’apprezzato chef Salvo Cravero. “Sono degli amici che, fin dalla prima edizione, non fanno mancare la loro presenza e
leggiParte bene il “Divino Etrusco”, la kermesse del vino che si protrarrò fino al 28 agosto. Una manifestazione ormai “rodata” che non necessita di grandi cambiamenti, ma che deve affrontare i problemi legati alla crisi pandemica. Mentre manifestazioni di altre città quest’anno non sono state organizzate, quella di Tarquinia ha trovato il mix giusto per
leggiInizia stasera il “Divino Etrusco”, la kermesse enologica che durerà fino al 28 agosto. Un appuntamento importante per la città, che siamo certi attrarrà molti turisti e appassionati. Questo afflusso di gente, benché adeguatamente instradato e controllato, unito alla lunghezza dell’evento (ben 10 giorni) crea dei gravissimi problemi ai residenti. Infatti, gran parte del centro
leggi