Il Ricordo è una cosa importante. Nella vita, chi dimentica il proprio passato rischia di non avere un futuro. E’ quello che sembra sia capitato al Centro Aziendale dell’Università Agraria, in località “La Roccaccia”. Infatti, nel 2013 venne realizzato il “Viale della Memoria”, un viale alberato punteggiato di sassi che riportavano il nome di un
leggiNel corso di una trasmissione radiofonica, «Bene bene male male», andata in onda sull’emittente toscana Controradio il 19 febbraio , uno storico e professore dell’università di Siena, tale Giovanni Gozzini, ha insultato pesantemente la deputata e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni. Il Gozzini, commentando l’intervento alla Camera dell’esponente di destra durante la discussione sulla fiducia al
leggiCosa sta accadendo all’Università Agraria di Tarquinia? Se lo domanda Luigi Caria, ex-consigliere comunale dell’Ente Agrario ai tempi della presidenza Antonelli, che non lesina critiche all’attuale maggioranza di centro-destra e chiede al Presidente Borzacchi di farsi da parte. “Sono passati oramai quasi dieci anni – esordisce Caria – però quello che ricordo come consigliere di
leggiIl consigliere Alessandro Sacripanti è il nuovo Assessore dell’Università Agraria. Il presidente Sergio Borzacchi ha definito le pratiche per il decreto di nomina in riferimento alle norme statutarie dell’ente, recentemente modificate a seguito della richiesta ufficiale di dodici consiglieri. “Con l’ingresso in Giunta di Alessandro Sacripanti – dichiara Sergio Borzacchi – oltre che a ristabilire
leggiScintille tra l’ex-presidente dell’Università Agraria, Alessandro Antonelli, e il consigliere comunale Stefano Zacchini. Il secondo ha sollevato, durante il dibattito svoltosi nel consiglio comunale di martedì scorso, delle grandi perplessità sulla conduzione in passato dell’Ente Agrario. Il consigliere comunale ha parlato di criticità nel bilancio, di debiti contratti dalle vecchie amministrazioni di centro sinistra e
leggiNuovo segretario all’Università Agraria di Tarquinia, con uno stipendio di 1500 euro mensili, al netto delle ritenute di legge. Lo fanno notare i consiglieri dell’Ente, Maurizio Leoncelli e Roberto Massi. I due, in assenza di un’opposizione di centro sinistra in consiglio (PD e cespugli vari non si presentarono nemmeno alle elezioni, lasciando campo libero al
leggi