Mentre il sindaco giulivi e la sua maggioranza “ex-leghista” si impegnano con costanza nel settore della viabilità cittadina, con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, la Regione Lazio e il Governo Draghi “regalano” a Tarquinia Lido un parco eolico di dimensioni gigantesche. Infatti, con la scusa della guerra in Ucraina e la
leggiContinua l’azione del sindaco giulivi nel settore della viabilità e dei parcheggi. Dopo aver riempito Tarquinia di strisce blu, zone pedonali e divieti di sosta e di transito, ieri mattina ha fatto installare un bel cartello di divieto di sosta in piazza del Duomo. Un divieto assoluto di parcheggio (0-24) che toglie in un colpo
leggiPubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali di “Tarquinia 2024”, Arianna Centini e Manuel Catini, sull’ennesimo finanziamento pubblico “perso” dall’amministrazione guidata dal sindaco giulivi. Aggiungiamo una nota giornalistica: per molto meno l’assessore Roberto Benedetti venne “cacciato”, adesso a chi toccherà? (se toccherà?). I 3.850.000,00 euro di fondi Pnrr chiesti per la “Demolizione e ricostruzione della
leggiUn consiglio così agitato non lo si vedeva dagli anni ’90 dello scorso secolo. Ieri, prima e durante lo svolgimento dell’assise comunale sono volati gli stracci e la maggioranza leghista è stata messa spalle al muro da un’opposizione agguerrita e molto informata. Già all’inizio della seduta si è visto che per giulivi e i suoi
leggiRiceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri comunali Arianna Centini e Manuel Catini, che martedì inizieranno la raccolta delle firme dei cittadini per chiedere il referendum contro le chiusure della città disposte dall’amministrazione Giulivi. “Referendum cittadino, martedì 28 giugno inizia la raccolta firme. Abbiamo proposto nei giorni scorsi lo strumento del referendum cittadino, siamo
leggiAnche il Sindaco di Tarquinia, Alessandro Giulivi, punta l’indice contro l’inquinamento del Marta. A riportare la notizia il quotidiano “Il Messaggero”, con un interessante articolo firmato dal bravo Luca Telli, giornalista sempre attento alle problematiche ambientali della Tuscia. Il primo cittadino cornetano mette giustamente sotto la lente d’ingrandimento il depuratore di Viterbo Città e quello
leggi