Anche Tarquinia ha onorato Norma Cossetto, la giovane martire istriana sequestrata, torturata, violentata e gettata viva in una foiba dai partigiani comunisti slavi nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. Un gruppo di cittadini si è riunito sabato pomeriggio davanti al Monumento ai Caduti di tutte le guerre, in viale Luigi Dasti,
leggiSuccesso per lo spettacolo dal titolo “Janare”, messo in scena venerdì scorso nell’auditorium San Pancrazio, a Tarquinia, liberamente tratto dal volume “Storia e storie di stregoneria in Tuscia” di Giancarlo Breccola. L’incasso della serata, a offerta libera, è stato interamente devoluto all’associazione “Il Cuore di Rosalba” per la lotta contro il cancro. Ad esibirsi la
leggiIl presidente del consiglio di amministrazione dell’Università Agraria di Tarquinia, Maurizio Perinu, interviene nella polemica scaturita dopo la riunione di lunedì scorso. “Innanzitutto, voglio precisare che la mia assenza al consiglio di lunedì scorso era dovuta a gravissimi motivi di salute di un mio famigliare – esordisce Perinu – problema che ancora oggi mi tiene
leggi