Tarquinia 2024 sarà anche un nuovo gruppo in consiglio comunale. Questa è la linea definita dai consiglieri comunali Arianna Centini e Manuel Catini a margine di una riunione avvenuta nei giorni scorsi con gli amici e i simpatizzanti convocati per tirare un bilancio di questi mesi di lavoro.Crediamo che la nascita del gruppo in seno
leggi“L’assessore Martina Tosoni lasci la delega.” Questo l’appello lanciato dai consiglieri di opposizione Manuel Catini e Arianna Centini, che mettono sotto accusa la titolare dell’assessorato alla Cultura “Incredibile ma vero – tuonano Centini e Catini – per tre anni consecutivi i progetti presentati dal Comune di Tarquinia per il bando regionale “Valorizzazione Luoghi della Cultura
leggiIl Comune di Tarquinia si appresta a spendere la cifra di 𝟓𝟕.𝟖𝟐𝟖,𝟎𝟎 euro per l’acquisto di ulteriori 𝟳 varchi elettronici omologati al controllo degli accessi delle aree pedonali e Ztl. Infatti, con la determina numero 417 del 21 aprile 2022 del Comune di Tarquinia si procederà all’acquisto di ulteriori 7 telecamere, con funzione di varco, da posizionarsi nel 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 della Città,
leggiLa Mostra Mercato delle Macchine Agricole, la storica manifestazione che tanti turisti attira a fine aprile e il primo maggio, rischia di non farsi. Problemi burocratici o ritardi, ne stanno impedendo lo svolgimento. Sulla questione intervengono i consiglieri comunali Arianna Centini e Manuel Catini, i quali giustamente sostengono che Tarquinia non può permettersi anche quest’anno
leggiApre l’ufficio di “Tarquinia 2024”, un punto di contatto con i cittadini che qui potranno rivolgersi per segnalazioni, proposte e quant’altro possa essere utile per migliorare la nostra città. Un’iniziativa interessante e utile, soprattutto in questo ultimo periodo. Dal 12 Aprile 2022 apre “Tarquinia 2024”. L’ufficio, nel cuore del centro storico di Tarquinia, in Via
leggiApre “Tarquinia2024”, il punto di ascolto dei consiglieri comunali Manuel Catini e Arianna Centini.Uno spazio attivo dove vogliamo coinvolgere tutte quelle persone che sentono il desiderio di pensare al prossimo futuro della Città, attivandosi in prima persona con impegno, idee e progetti.“Tarquinia 2024” avrà un suo sportello aperto al pubblico in via Umberto I che
leggi