Comunali Tarquinia 2024, Pietro Pacini tra i possibili candidati a Sindaco? Come anticipato dalla nostra redazione nelle scorse settimane, la politica locale inizia a muoversi per le grandi manovre in vista del voto della prossima primavera, dove sarà rinnovato il Sindaco e il Consiglio Comunale della nostra città. Mentre ormai sembra certa la data del
leggiNella mattinata di ieri, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di chiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il territorio di Tarquinia a causa dei numerosi danni derivati dai violentissimi fenomeni atmosferici che hanno interessato tutto il territorio comunale. Due giornate, il 28 e il 29 agosto 2023, che hanno visto piogge intensissime, associate a
leggiSono scomparse le ruspe alla foce del fiume Marta. I due mezzi meccanici che DA ANNI sostavano sulla spiaggia del litorale tarquiniese, non sono più sull’arenile. Erano una presenza costante e incomprensibile, ma evidentemente tollerata. Come era sempre presente il mucchio di sabbia che veniva accumulato sull’argine del fiume. Lo scavo della foce per farci
leggiIl vino ha il potere di raccontare con il suo profumo, il suo colore, la sua consistenza, il suo gusto unico, il sapore di una terra, della sua storia e di tutti coloro che ci vivono e ci lavorano per trasferirlo ovunque nel mondo. Ed al DiVino Etrusco edizione 2023, le aziende tarquiniesi sono sette:
leggiInaugurato ieri pomeriggio il “Divino Etrusco”, l’appuntamento principe dell’estate tarquiniese. C’erano tutti davanti al Museo Nazionale Tarquiniense dove si è svolta la cerimonia del taglio del nastro: il Prefetto Cananà, l’onorevole Mauro Rotelli, il consigliere regionale Valentina Paterna, il Presidente della Provincia Alessandro Romoli, il Sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi, il Sindaco della città maltese
leggiQuesta mattinata ferragostana ha regalato a turisti e cittadini uno spettacolo inedito. Infatti, gli operai di una ditta specializzata hanno spostato il pianoforte che da alcuni giorni era stato sistemato nella rientranza accanto al Muso Nazionale Tarquiniense. Presente alle delicate operazioni di spostamento il Vice Sindaco Luigi Serafini. Gli operai hanno imbragato lo strumento musicale
leggi