E’ un ambientalismo vero, che tutela e non sporca. Che non va a gettare vernice su quadri e monumenti, ma pulisce le spiagge, i boschi, le città. Un ecologismo “vecchio stampo”, coerente, vero, sentito. Stiamo parlando di Fare Verde, un’associazione ambientalista nata nel 1987 e che a Tarquinia si è costituita nel lontano 1992, grazie
leggi“In spiaggia con il tuo papà per pulire insieme l’arenile.” Questo il messaggio dell’associazione ambientalista Fare Verde, gruppo locale di Tarquinia, che invita le famiglie, in particolare i papà, a partecipare con i propri figli alla pulizia della spiaggia che si terrà domenica 19 marzo 2023, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, sull’arenile delle località
leggiL’associazione ambientalista Fare Verde, gruppo locale di Tarquinia, organizza anche quest’anno la manifestazione nazionale denominata “Il Mare d’Inverno”, giunta alla XXXII^ edizione e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Commissione Europea, Rappresentanza per l’Italia; Consiglio Nazionale dei Giovani; e la collaborazione della Guardia Costiera. Purtroppo, causa il maltempo, l’evento è stato spostato a
leggiGli ambientalisti tarquiniesi, Silvano Olmi e Manuel Catini, hanno partecipato lo scorso fine settimana all’assemblea congressuale di Fare Verde che si è svolta a Fiuggi (FR). L’assise dell’associazione ambientalista ha eletto quale nuovo presidente l’avvocato pugliese Savino Gambatesa che succede a Francesco Greco che ha retto il sodalizio per 8 anni. Lo storico ecologista Silvano
leggiL’associazione ambientalista Fare Verde lancia l’idea della costituzione di un Comitato promotore per l’istituzione del Contratto di Fiume per il Mignone. La proposta è scaturita giovedì pomeriggio scorso durante la riunione della cabina di regia del contratto del lago di Bolsena, del fiume Marta e del mare antistante Tarquinia Lido. L’idea di un nuovo contratto
leggi