Pubblicità



  • Tre conferenze di psicologia alla Stas

    Tre conferenze di psicologia alla Stas0

    La Società Tarquiniense d’Arte e Storia presenta un ciclo di tre conferenze di psicologia tenute dal dottor Romolo Sega. Gli incontri si svolgeranno alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia. Tutti gli appuntamenti in programma si terranno alle 17 e sono a ingresso libero. Si parte il 10

    leggi
  • L’8 settembre l’inaugurazione della Mostra “Ciò che si vede è” dell’artista Marco Vallesi

    L’8 settembre l’inaugurazione della Mostra “Ciò che si vede è” dell’artista Marco Vallesi0

    È stata presentata il 25 agosto, nel cortile di palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, l’installazione del ceramista Marco Vallesi, dal titolo “contemporanea etrusca” che sarà visitabile fino al 1° ottobre negli orari d’apertura del museo. Promossa dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), in collaborazione con il Parco Archeologico di Cerveteri

    leggi
  • Tra Terra e Mare, grazie alla STAS l’archeologia subacquea non ha più segreti

    Tra Terra e Mare, grazie alla STAS l’archeologia subacquea non ha più segreti0

    Nella suggestiva cornice di Campo Cialdi, al civico 25 di via della Ripa, torna il ciclo di conferenze di archeologia subacquea a ingresso libero “Tra Terra e Mare” organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia, con il patrocinio del Ministero della Cultura e in collaborazione con l’Asd Assopaguro di Montalto di Castro e l’Assonautica provinciale

    leggi