Un pomeriggio dedicato alla figura del poeta Vincenzo Cardarelli. Alla sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia, sabato 8 aprile, alle 17,30, si terrà la presentazione del libro dello studioso Remo Castellini “Sulle tracce di Cardarelli” e dei risultati finali del progetto di digitalizzazione dei documenti del Centro Studi
leggiIl secondo appuntamento del ciclo di conferenze “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore” sarà dedicato a “La festa della Madonna Santissima del Monte e le tradizionali “Passate” di Marta”. Alla sala Sacchetti sabato 1 aprile, alle 17,30, al civico 4 di via dell’Archetto, a Tarquinia, ne parleranno don Roberto Fabiani, il
leggiDopo tre anni di sospensione, per il covid, riprende il ciclo di conferenze dal titolo “Le grandi tradizioni religiose della Tuscia, tra spiritualità e folklore” organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (STAS), con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Diocesi di Civitavecchia – Tarquinia e in collaborazione con il Sodalizio dei Facchini
leggiSi può “prendere in giro” un pochino la Roma Imperiale? Ci prova il professor Cesare Aloisi, che sabato 18 marzo 2023, alle 18, nella sala Sacchetti, al civico 4 di via dell’Archetto, nel centro storico di Tarquinia, presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Roma imperiale… Te posso sfotte un po’”. L’opera ripercorre, in ottave
leggiSi è tenuta venerdì 4 marzo, in una sala Sacchetti gremita in tutti i posti disponibili, la premiazione della prima edizione del concorso di poesia “Spartaco Compagnucci”, organizzato dalla Pro loco Tarquinia in collaborazione con la Società Tarquiniense d’Arte e Storia, con lo scopo di promuovere e valorizzare il dialetto tarquiniese. I riconoscimenti sono stati
leggi