Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Sinistra Italiana Cosa succede al Centro di Conferimento-Isola Ecologica della Città di Tarquinia?Apprendiamo, in modo a dir poco inconsueto, da cittadini furibondi che l’isola ecologica situata nella Strada Pratini del Marta (Ex Cartiera) è chiusa da giorni. Cittadini che, in modo civile e rispettoso delle regole, dell’ambiente e
leggi“Anche il nostro litorale è stato investito da un vento fortissimo e da una violentissima mareggiata”. La presidente del Sindacato Italiano Balneari di Tarquinia, Marzia Marzoli, esprime preoccupazione per i ripetuti episodi di maltempo estremo, che stano colpendo in questi ultimi mesi la costa della città etrusca. “Ieri, 2 dicembre, in sole 24 ore abbiamo
leggiUn agricoltore di Tarquinia, Adelmo Mariani, transitava questa mattina in località “Montericcio” a bordo di un’autovettura guidata dal figlio. Mentre era intento a osservare i terreni di sua proprietà, ha chiesto al figlio di fermarsi perché aveva notato qualcosa che sbucava da dietro a un cespuglio. Grande è stata la sorpresa quando ha visto che
leggiL’Amministrazione Comunale, a seguito di un censimento dettagliato del patrimonio arboreo comunale finalizzato al monitoraggio costante di tutte le piante presenti nel territorio, ha colto l’opportunità della valorizzazione del patrimonio ambientale offerta dalla Regione Lazio con l’adesione al “Progetto Ossigeno”. L’obiettivo è l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico e l’implementazione della fruizione di spazi verdi che sta interessando
leggi“Il tema dell’erosione costiera sia una priorità. Urge progettare e realizzare un piano integrato d’interventi a difesa del litorale”. Lo afferma la presidente del Sindacato Italiano Balneari per il Lazio Marzia Marzoli, a seguito dei nuovi e pesanti danni causati dalle mareggiate. “Il presidente del Consiglio regionale Antonio Aurigemma ha recentemente aperto un tavolo sul
leggiSiamo in Italia, non dobbiamo stupirci più di tanto. Accade che un Sindaco, in questo caso Alessandro Giulivi di Tarquinia, nell’estate del 2022, impressionato dalle analisi effettuate alla foce del fiume Marta, decida di vederci chiaro sull’inquinamento rilevato dai tecnici di Legambiente. Che cosa fa il Sindaco di Tarquinia? Chiama un avvocato e lo incarica
leggi