Abbiamo letto sui media locali dell’interessante proposta del consigliere dell’Università Agraria Fabio Gagni, il quale è alla ricerca di produttori del dolce natalizio tarquiniese per eccellenza, quel “panpepato” del quale i tarquiniesi sono particolarmente ghiotti. “L’obiettivo – ha detto Gagni – è quello di provare ad accreditare questo dolce delizioso tra i Prodotti agroalimentari tradizionali”.
leggiIn vista delle comunali 2024, si scalda l’estate della politica tarquiniese. Il Sindaco Giulivi fa sapere dell’intenzione di ricandidarsi e salvo colpi di scena nei prossimi mesi sarà probabilmente in campo per il secondo mandato ma questa volta con il solo sostegno di Fratelli d’Italia, mentre sembra prendere forma l’area fioroniana a sostegno della candidatura
leggiIl presidente del consiglio di amministrazione dell’Università Agraria di Tarquinia, Maurizio Perinu, interviene nella polemica scaturita dopo la riunione di lunedì scorso. “Innanzitutto, voglio precisare che la mia assenza al consiglio di lunedì scorso era dovuta a gravissimi motivi di salute di un mio famigliare – esordisce Perinu – problema che ancora oggi mi tiene
leggiL’Università Agraria è sempre un passo avanti. E lo ha dimostrato lunedì pomeriggio, durante il consiglio convocato per approvare il bilancio consuntivo 2022, con ben due consiglieri presenti…via internet. Ma andiamo con ordine. Come da noi preannunciato, da giorni si rincorrevano voci sulla mancanza del numero legale, cioè della presenza o meno di un certo
leggiUn tavolo di discussione e progettazione per la riqualificazione della “Civita” di Tarquinia. Questa l’intenzione dell’Università Agraria che, con una lettera inviata a molti Enti, ha convocato la prima riunione per martedì 26 settembre 2023, alle 17, presso la sala conferenze dell’Ente Agrario, in via Garibaldi numero 17. “Tale incontro – scrive il consigliere dell’UA,
leggiIn bilico l’amministrazione Tosoni. Infatti, lunedì arriverà in aula il bilancio 2022 dell’ente agrario, ma da vari “rumors” che circolano in queste ore, sembra che tra le fila della maggioranza ci sia più di un mal di pancia. Gira voce che i consiglieri disposti a votare il consuntivo siano 5 o 6. Gli altri o
leggi