Tarquinia 2024 sarà anche un nuovo gruppo in consiglio comunale. Questa è la linea definita dai consiglieri comunali Arianna Centini e Manuel Catini a margine di una riunione avvenuta nei giorni scorsi con gli amici e i simpatizzanti convocati per tirare un bilancio di questi mesi di lavoro.Crediamo che la nascita del gruppo in seno
leggiIl Vicepresidente dell’Università Agraria Alberto Tosoni esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori di pulizia dell’alveo del fiume Marta. “Oggi è stato mosso un importante passo in avanti sulla prevenzione dei rischi idrologici sempre più connessi a quei fenomeni estremi conseguenti ai cambiamenti climatici in atto. Con l’avvio degli interventi di manutenzione del Marta – sottolinea
leggiUna mattinata rivolta alla scoperta dei funghi, pensata nell’ottica di far conoscere gli elementi di base per poter godere del piacere di una passeggiata nel bosco, avendo conoscenza del ruolo del regno micologico nella salvaguardia dell’ambiente e di come godere del piacere dei funghi a tavola nella massima sicurezza. E’ stato questo il principio dell’iniziativa
leggiAnche a Natale rimaniamo km0! Con questa filosofia l’Università Agraria di Tarquinia annuncia che nel mese di Dicembre si terrà un market dedicato ai prodotti della Tuscia. A spiegarlo è il Vicepresidente dell’Ente Agrario, Alberto Tosoni. “Grazie ad una idea nata dal network #iocomproatarquinia ed al coordinamento con la Camera di Commercio di Viterbo e
leggiOggi si è svolto un importante incontro sulle tematiche dei fiumi Marta e Mignone, promosso dal Vicepresidente dell’Università Agraria Alberto Tosoni. Infatti, in visita questa mattina a Tarquinia, il Presidente della Commissione Regionale Agricoltura e Ambiente Valerio Novelli, invitato ad un sopralluogo con la presenza del funzionario della Direzione Regionale Lavori Pubblici Stazione Unica Appalti,
leggi“Il 14 Settembre arte e natura saranno insieme per lanciare un messaggio di pace” Con queste parole Alberto Tosoni, Vicepresidente dell’Università Agraria di Tarquinia, annuncia il progetto dell’artista Geremia Renzi a cura di Zhenru Liang “Il Terzo Paradiso ed i 2000 segni di Pace”. Si tratta della fusione artistico-naturale della dimensione rurale e tradizionale del
leggi