Una foto sorridente, palloncini bianchi e uno rosso a forma di cuore, un orsacchiotto di peluche davanti a una bara bianca. Questa l’immagine che si è presentata alle persone che hanno affollato lunedì scorso la Chiesa della Madonna dell’Olivo, dove sono stati celebrati i funerali di Silvia Casanova. La giovane tarquiniese, affetta da una malattia
leggiNon ce l’ha fatta Silvia Casanova, la giovane e bella ragazza di Tarquinia affetta da una malattia rara e devastante: pseudo ostruzione intestinale cronica, conosciuta come Cipo. Da stasera ci sarà una stella in più a brillare sul cielo di Tarquinia. Lunedì scorso ha accusato forti dolori ed è stata ricoverata all’ospedale Belcolle di Viterbo,
leggi“L’Italia è sempre più lontana dall’autosufficienza da plasma e farmaci plasmaderivati. I dati pubblicati recentemente relativi al 2022 parlano chiaro: oltre a non aver centrato l’obiettivo previsto, la raccolta è addirittura andata peggio dell’anno segnato dalla pandemia da Covid-19. In calo anche quella dei globuli rossi nonostante in questo ambito il nostro Paese sia già da qualche anno autosufficiente.” Questo
leggiLa cuoca tarquiniese Vittoria Tassoni ha vinto il premio della critica alla Festa Nazionale del Cuoco, che si è svolta il 16 gennaio a Formia, all’Istituto alberghiero “Angelo Celletti”, promossa dall’Associazione Provinciale Cuochi Latina con la collaborazione dell’Unione Regionale Cuochi Lazio, in occasione delle celebrazioni per San Francesco Caracciolo, protettore della categoria. La chef della città
leggiLa Croce Rossa cerca nuovi volontari per rispondere alle necessità dell’area di Tarquinia. Il corso di formazione per i Volontari avrà inizio il 9 gennaio 2023. Il corso è valido se si è raggiunto il 80% della frequenza e se si è superato l’esame finale. Tutti possono diventare volontari, l’unica caratteristica richiesta è quella di avere a
leggiDiversi cittadini della Tuscia non ricevono ancora il Bonus Acqua. Questa la segnalazione di Silvano Olmi, giornalista e noto ambientalista, che ha ricevuto diverse telefonate e messaggi di cittadini tarquiniesi non abbienti che ancora attendono l’erogazione di questo beneficio. La situazione sembra abbastanza controversa. L’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente svolge attività
leggi