Riceviamo e pubblichiamo. La ZTL così concepita è una vera e propria mannaia per tantissime attività presenti all’interno del centro storico e crea grandi disagi ai residenti e commercianti.Ogni giorno riceviamo richieste e messaggi da imprenditori, artigiani e cittadini che ci palesano con chiarezza le innumerevoli difficoltà oggettive ignorate e disattese dall’attuale amministrazione.Proprio in virtù
leggiInizia stasera il “Divino Etrusco”, la kermesse enologica che durerà fino al 28 agosto. Un appuntamento importante per la città, che siamo certi attrarrà molti turisti e appassionati. Questo afflusso di gente, benché adeguatamente instradato e controllato, unito alla lunghezza dell’evento (ben 10 giorni) crea dei gravissimi problemi ai residenti. Infatti, gran parte del centro
leggiAl via il DiVino Etrusco a Tarquinia. Un’edizione ancora più ricca che si svilupperà dal 19 al 28 agosto 2021 per consentire una fruizione più fluida e occuperà tutto il Centro Storico con degustazioni enogastronomiche, musica, spettacoli, arte e il percorso con i banchi d’assaggio che celebra, in un viaggio gustativo, l’antica Dodecapoli Etrusca. A piazza Titta Marini si svolgeranno
leggiProsegue l’agonia del centro storico tarquiniese. Infatti, anche via Giordano Bruno è ormai quasi “morta” commercialmente. Alla chiusura, lo scorso 31 dicembre, della bottega di barbiere del bravissimo Giorgio, si è aggiunta alcuni giorni addietro anche la serrata del negozio di alimentari. In via Giordano Bruno è rimasto solo il ristorante specializzato in piatti a
leggiSostituiti i cartelli per l’affissione pubblica dei manifesti, ma salgono le polemiche. Infatti, diversi cittadini hanno avuto da ridire sullo “stile” delle plance in metallo piazzate nelle vie del centro storico. Capiamoci, quelle vecchie andavano sostituite. Da molti, troppi anni, erano in pessime condizioni. Alcune cadevano letteralmente a pezzi. Decenni di affissioni, migliaia di manifesti,
leggi