Pubblicità



  • La verità di Vannacci sul “Mondo al Contrario”

    La verità di Vannacci sul “Mondo al Contrario”0

    Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione di Silvano Olmi, giornalista e scrittore di Tarquinia. “Nella Tuscia ho trovato una grande famiglia, un’accoglienza eccezionale. L’appuntamento di oggi è organizzato dal Senatore Fusco ma non è un evento di un partito, ma l’occasione per parlare del mio libro.” Queste le prime parole del Generale Roberto Vannacci, che mercoledì

    leggi
  • La “Fiaccola degli Ideali”, una stupenda iniziativa patriottica dei Paracadutisti

    La “Fiaccola degli Ideali”, una stupenda iniziativa patriottica dei Paracadutisti0

    Torna anche quest’anno la cerimonia denominata “Fiaccola degli Ideali”. Come di consueto l’evento patriottico si svolgerà presso il Cimitero Monumentale di Tarquinia “ San Lorenzo “. L’appuntamento è per mercoledì 25 ottobre 2023, alle ore 17, davanti alla Cappella Sacrario dei Paracadutisti, dove sono conservate le spoglie mortali del Generale Giuseppe Baudoin, comandante della Scuola

    leggi
  • Bravi gli studenti del Cardarelli, sembravano veramente Etruschi

    Bravi gli studenti del Cardarelli, sembravano veramente Etruschi0

    Riceviamo e pubblichiamo. Si è svolta domenica 8 ottobre, presso la Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia, la visita guidatateatralizzata condotta dalla guida Claudia Moroni, che ha visto impegnati i nostri studentinell’interpretazione delle donne etrusche, come Tanaquil, Ocresia, Tullia e Velia, di uomini famosi edemoni dell’oltretomba etrusco,  quali Demarato, Charun e Vanth.Vogliamo ringraziare gli Enti e

    leggi
  • Sabato 7 ottobre anche Tarquinia ricorderà Norma Cossetto

    Sabato 7 ottobre anche Tarquinia ricorderà Norma Cossetto0

    Anche nella Tuscia si tiene la manifestazione patriottica “Una rosa per Norma Cossetto”, evento con il quale il Comitato 10 Febbraio intende ricordare il martirio della giovane studentessa istriana sequestrata, torturata, violentata e infine gettata ancora viva in una foiba dai partigiani comunisti slavi, la notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943. L’evento,

    leggi
  • Grazie a Perinu donati due gazebo agli archeologi

    Grazie a Perinu donati due gazebo agli archeologi0

    Ieri, martedì 19 settembre 2023, è stata effettuata la consegna di due gazebo, donati dalla Ditta Aquilanti, agli archeologi che stanno effettuando una campagna di scavi alla Civita di Tarquinia, nell’area dove è stata ritrovata la statua del Dio Mithra.  A rendere possibile la donazione è stato Maurizio Perinu, consigliere dell’Università Agraria con delega alla

    leggi
  • Civita Aperta, “spariti” i loghi dal manifesto

    Civita Aperta, “spariti” i loghi dal manifesto0

    Il 24 settembre, alle 15, si svolgerà la visita guidata gratuita al Pianoro della Civita. L’evento si tiene nell’ambito della manifestazione “Civita Aperta”, organizzata da molti anni dall’amministrazione comunale, ed è inserita nelle Giornate Europee del Patrimonio 2023 promosse dal Ministero della Cultura. L’appuntamento per i partecipanti è al parcheggio presso il “Casale degli Scavi”,

    leggi