Il Partito Comunista Italiano, fin dalla sua costituzione, nel 2016, porta avanti una campagna per una sanità pubblica, gratuita, di qualità che rappresenti la necessaria risposta a chi, da tempo, persegue, in ossequio alla cultura neo-liberista imperante, ad esempio attraverso il sotto finanziamento del sistema, una politica sempre più marcata di tagli a servizi e
leggiIl presidente dell’Università Agraria di Tarquinia, Alberto Riglietti, esprime soddisfazione per gli ulteriori fondi destinati dalla Regione Lazio al potenziamento dell’ospedale di Tarquinia. “Quando ho ricoperto la carica di Assessore Comunale alla Sanità – ricorda Riglietti – con il Sindaco Giulivi abbiamo incontrato più volte il Commissario della ASL e i Consiglieri Regionali del territorio
leggiLa Regione Lazio ha stanziato un piano di investimenti significativo per la sanità nella Tuscia, che comprende Viterbo e i suoi ospedali, tra i quali Tarquinia. Questo progetto, sviluppato su un arco di tre anni, mira a migliorare la qualità dei servizi sanitari e a modernizzare le strutture. Ecco alcuni punti salienti: Non sappiamo ancora
leggiFinalmente Fratelli d’Italia dice qualcosa di “destra”. E lo fa con il suo massimo rappresentante locale, Massimo Giampieri, già militante del MSI e di Alleanza, ex Sindaco di Civita Castellana ed ex presidente del consiglio provinciale ai tempi dell’amministrazione Marini, eletto per acclamazione presidente provinciale del partito di Giorgia Meloni. Non ha peli sulla lingua
leggiSi alzano i toni sull’ospedale di Tarquinia, che lo ricordiamo a tutti il prossimo 28 ottobre compirà la bellezza di 90 anni. A iniziare è stato alcuni mesi addietro il neo costituito comitato che ha inscenato addirittura un corteo terminato davanti al nosocomio cittadino. Proteste giunte fuori tempo massimo, visto che il nuovo Governatore del
leggi