Ormai è deciso: il centro storico di Tarquinia chiude. Il Sindaco lo aveva detto, sia durante la campagna elettorale e a più riprese in questi ultimi mesi. Lo ha detto e lo ha fatto. Sono di pochi giorni addietro ben due ordinanze. Il centro storico è blindato, strade interdette al traffico dalle 19 della sera
Ormai è deciso: il centro storico di Tarquinia chiude. Il Sindaco lo aveva detto, sia durante la campagna elettorale e a più riprese in questi ultimi mesi. Lo ha detto e lo ha fatto.
Sono di pochi giorni addietro ben due ordinanze. Il centro storico è blindato, strade interdette al traffico dalle 19 della sera alle 4 di mattina ai non residenti! Vie che cambiano il senso di marcia, piazze chiuse, vicoli isolati.
Difficoltà di parcheggiare le proprie autovetture. Come arriveranno a casa i residenti nel centro cittadino? Dove parcheggeranno l’automobile? A Tarquinia la situazione si sta facendo incandescente. Prima il mormorio, poi la denuncia aperta e ora la critica più spietata vola di bocca in bocca contro un provvedimento che in molti ritengono deleterio per il centro cittadino.
Capiamo la necessità di consentire ai ristoranti di mettere più tavolini all’aperto per consentire un distanziamento anti-covid. Ma il provvedimento varato dall’amministrazione leghista sta scontentando molti cittadini.
Chi ha un’attività nel centro storico che vende cibo a portar via, come sopravviverà?
Chi ha un’anziano genitore o un parente in centro città, ma è residente fuori le mura, come potrà accedere per andare a prenderlo?
Una volta chiuse le vie e le piazze, dove troveranno parcheggio i residenti?
Un dilemma che attanaglia molti cittadini. E la protesta dilaga…
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori