Pubblicità

Il tarquiniese Silvano Olmi relatore a un convegno contro la violenza sulle donne

Il tarquiniese Silvano Olmi relatore a un convegno contro la violenza sulle donne

Il tarquiniese Silvano Olmi sarà tra i relatori a un convegno on line che si terrà in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’evento, promosso dal Sindacato Unico dei Militari, si svolgerà venerdì 25 novembre 2022, con inizio alle ore 18, sulla piattaforma Zoom. Il giornalista Silvano Olmi, è un Luogotenente dell’Esercito

Il tarquiniese Silvano Olmi sarà tra i relatori a un convegno on line che si terrà in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L’evento, promosso dal Sindacato Unico dei Militari, si svolgerà venerdì 25 novembre 2022, con inizio alle ore 18, sulla piattaforma Zoom.

Il giornalista Silvano Olmi, è un Luogotenente dell’Esercito nella riserva, autore del libro “Non solo la Ciociara”, nel quale narra le violenze compiute dalle truppe coloniali francesi nel 1944 in Italia. Il suo intervento nel webinar verterà su queste tristi vicende, passate alla storia con il termine “marocchinate”. Si calcola che furono 60mila le donne italiane violentate dai magrebini francesi durante la seconda guerra mondiale. Inoltre, Olmi tratterà anche l’argomento dello stupro usato durante un conflitto come “arma di guerra”.

Il manifesto del webinar

Nutrito l’elenco dei relatori. Introdurranno i lavori Antonello Arabia e Pasquale Chiacchio, rispettivamente presidente nazionale e segretario generale del SIUM. Partecipano la Senatrice Alessandra Maiorino; l’avvocato Giulia Monte; l’avvocato Annalisa Monte; Monica Giorgi, presidente del Nuovo Sindacato Carabinieri; Silvia Trucco, psicologa e psicoterapeuta; Ivana Cambria, psicologa e psicosessuologa; Cristina Colantuono, psicologa e psicoterapeuta esperta in psicologia giuridica; Carlotta Lorefice, vice presidente del SUM Capo del dipartimento sostegno e supporto psicologico; Alessandro Cadelano, autore del libro “Grace, diario di un angelo”.

Tra gli enti organizzatori della conferenza, troviamo l’Istituto per lo studio delle Psicoterapie, il Nuovo Sindacato Carabinieri, Militari Uniti e Amministrativa Militari.

Il logo del Sindacato Unico dei Militari

Per maggiori informazioni si può contattare il sindacato militare ai seguenti indirizzi: dip.eventi@sindacatounicodeimilitari.it; dip.comunicazione@sindacatounicodeimilitari.it.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos