Anche Tarquinia ricorderà le vittime degli stupri di guerra. Infatti, mercoledì 18 maggio, alle 9, è fissato l’appuntamento davanti al monumento ai Caduti di viale Luigi Dasti (piazzale Europa). Una delegazione, guidata da Silvano Olmi, giornalista e vice presidente nazionale dell’associazione nazionale vittime delle marocchinate, deporrà un fiore in ricordo di questa tragedia da troppo
leggi”È stato presentato ieri sera, mercoledì, presso il Museo Crocetti di Roma, il libro dal titolo “Non solo la Ciociara”, scritto dal giornalista Silvano Olmi e pubblicato da Fergen Edizioni. All’evento, organizzato dall’associazione culturale M.ARTE, ha partecipato un folto pubblico, la maggior parte del quale non era a conoscenza del fenomeno degli stupri di guerra
leggiIl giornalista tarquiniese Silvano Olmi sarà oggi a Genova e domani a Milano per parlare di foibe, esodo e marocchinate durante due importanti conferenze alle quali è stato chiamato a partecipare come relatore. Oggi pomeriggio, martedì 5 ottobre 2021, a Genova, nella sala convegno in via XX Settembre, si terrà il convegno dal titolo “Le
leggiSi svolgerà martedì 18 maggio 2021, anche nella provincia di Viterbo, la manifestazione patriottica denominata “Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime delle marocchinate”. L’evento, promosso in tutta Italia dall’ANVM, Associazione Nazionale Vittime delle Marocchinate, sodalizio presieduto da Emiliano Ciotti, intende onorare la memoria delle donne e degli uomini che, nel periodo 1943-1944, subirono violenze da
leggiLa Società Tarquiniense d’arte e storia riparte con una serie di presentazioni di libri molto interessanti. Le manifestazioni, a ingresso libero, si svolgeranno quasi tutte nella sala Sacchetti, in via dell’Archetto, con inizio alle ore 17. Si parte sabato 15 dicembre, con il libro di Quirino Galli dal titolo “Miti e leggende intorno al lago
leggi