Si svolgerà domenica 30 gennaio 2022, anche a Tarquinia, la manifestazione ecologista “Il mare d’inverno” organizzata da Fare Verde. L’evento, giunto alla 31^ edizione, prevede sul litorale tarquiniese la pulizia della spiaggia in località “Spinicci-Pian di Spille.” L’appuntamento è per le ore 9.30, nel piazzale antistante l’agriturismo “Podere Giulio”, che si raggiunge percorrendo la strada
Si svolgerà domenica 30 gennaio 2022, anche a Tarquinia, la manifestazione ecologista “Il mare d’inverno” organizzata da Fare Verde. L’evento, giunto alla 31^ edizione, prevede sul litorale tarquiniese la pulizia della spiaggia in località “Spinicci-Pian di Spille.”
L’appuntamento è per le ore 9.30, nel piazzale antistante l’agriturismo “Podere Giulio”, che si raggiunge percorrendo la strada provinciale Litoranea.
I fratelli Serafini, anche quest’anno hanno offerto la loro collaborazione per la riuscita dell’evento. Tutti i partecipanti dovranno indossare la mascherina FFP2, mantenere il distanziamento personale e indossare i guanti che saranno forniti da Fare Verde.
“Sono orgoglioso che questo evento di portata nazionale si svolga anche a Tarquinia – dichiara il presidente regionale di Fare Verde, Silvano Olmi – i nostri volontari saranno sulle spiagge di tutta Italia per pulirle e denunciare i danni provocati dall’invasione della plastica usa e getta e dell’erosione marina. Per molte edizioni a Tarquinia siamo intervenuti sulla spiaggia di San Giorgio e delle Saline. Da un paio di anni ci siamo spostati a nord, in località Spinicci, grazie alla collaborazione con l’agriturismo Podere Giulio. A Tarquinia è dal lontano 1994 che facciamo questo evento, grazie ai volontari di Tarquinia e Vasanello e altri comuni dell’entroterra della Tuscia. Ringrazio in particolare Roberta Pieri, Franca Salemi e Manuel Catini, per l’impegno profuso.
Purtroppo la spiaggia italiana è aggredita dall’erosione marina, dall’invasione della plastica e di rifiuti di ogni genere. Occorre che il Parlamento vari una legge per favorire il “vuoto a rendere” e l’uso di contenitori riutilizzabili più volte. In caso contrario l’invasione della plastica non si potrà fermare.
Invito tutti i cittadini a partecipare – conclude l’ambientalista tarquiniese – forniremo come di consueto i guanti e i sacchi per la raccolta dell’immondizia e saranno rispettate rigorosamente le norme anti pandemia. Vi aspettiamo!”
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori