Pubblicità

Scomparse le ruspe alla foce del Marta, il mare è tornato trasparente!

Scomparse le ruspe alla foce del Marta, il mare è tornato trasparente!

Sono scomparse le ruspe alla foce del fiume Marta. I due mezzi meccanici che DA ANNI sostavano sulla spiaggia del litorale tarquiniese, non sono più sull’arenile. Erano una presenza costante e incomprensibile, ma evidentemente tollerata. Come era sempre presente il mucchio di sabbia che veniva accumulato sull’argine del fiume. Lo scavo della foce per farci

Sono scomparse le ruspe alla foce del fiume Marta. I due mezzi meccanici che DA ANNI sostavano sulla spiaggia del litorale tarquiniese, non sono più sull’arenile.

Erano una presenza costante e incomprensibile, ma evidentemente tollerata. Come era sempre presente il mucchio di sabbia che veniva accumulato sull’argine del fiume.

Lo scavo della foce per farci passare le barche, creava più di un problema ai bagnanti e alla qualità dell’acqua marina.

La foce del fiume Marta è un punto delicato e, lo ripetiamo per l’ennesima volta, tende a “chiudersi” naturalmente vista l’assenza delle piogge e l’aumento degli emungimenti estivi per l’irrigazione dei campi.

Questo comporta che alla foce del nostro fiume giunga una minore quantità d’acqua dolce e questa defluisca verso il mare in maniera naturale, diluendosi in quella marina senza andare ad insozzare ampie zone del litorale.

L’apporto di materiale in sospensione (limo, sabbia, terra, foglie, ecc.) ora è minimo e non preponderante come quando veniva aperta la foce con le ruspe per far entrare ed uscire qualche piccola imbarcazione.

L’acqua del mare, quindi, risulta più pulita e trasparente. Un fenomeno accolto con gioia dai gestori degli stabilimenti (che negli anni passati in verità potevano farsi sentire di più nelle sedi opportune) e dai bagnanti che finalmente hanno potuto godersi il loro mare.

L’assenza delle due potenti ruspe, utilizzate per aprire meccanicamente la foce, è stata notata da molti, anche perché finalmente l’acqua del mare della vicina località balneare di Marina Velca è tornata trasparente.

Qualcuno ha gridato al miracolo, ma l’assenza delle ruspe e il mancato transito delle barche dal fiume al mare e viceversa, ha contribuito notevolmente a questo risultato che ha quasi dell’incredibile.

Infatti, nonostante le denunce degli ambientalisti e le proteste di qualche consorziato, nelle scorse estati l’acqua del mare si presentava di colore MARRONE. Certamente un colore non invitante per farci il bagno.

Mare trasparente a Marina Velca

Ora occorre mantenere questa qualità delle acque marine e quindi sia l’amministrazione comunale, sia il Consorzio Marina Velca-Voltunna che i consorziati (i quali pagano una profumata quota al consorzio) dovranno necessariamente vigilare.

Anche perché il trastullo di pochi non può andare a ledere i diritti di tutti.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos