Il docente Marco Mellace di Ladispoli, definito dalla testata giornalistica televisiva Studio Aperto “il docente più famoso del web”, riporta in vita in 3D la Tarquinia etrusca. Conosciuto in tutto il mondo con il nome di flipped prof, il brillante docente è riuscito nell’impresa di ricostruire Tarquinia al tempo degli etruschi. Seppur ipotetica, l’opera si
Il docente Marco Mellace di Ladispoli, definito dalla testata giornalistica televisiva Studio Aperto “il docente più famoso del web”, riporta in vita in 3D la Tarquinia etrusca.
Conosciuto in tutto il mondo con il nome di flipped prof, il brillante docente è riuscito nell’impresa di ricostruire Tarquinia al tempo degli etruschi. Seppur ipotetica, l’opera si basa anche su dati scientifici dove questo è stato possibile.
L’enorme lavoro comprende la città e la cinta muraria e la costruzione dell’Ara della Regina, realizzata con il supporto nelle ricerche di Francesco Gallucio, esperto etruscologo.
Grazie all’impegno anche del giornalista Marco Di Marzio, è stato possibile ricostruire da parte di Marco Mellace il porto di Gravisca e l’emporio greco, e la necropoli dei Monterozzi dove, nel dettaglio, il docente ha ricostruito la tomba dei Leopardi, la tomba delle Leonesse e quella dei Giocolieri.
Nella ricostruzione anche la civitucola nel panorama della ricostruzione e le statue di Tagete e Tarconte.
Un lavoro monumentale ammirato in tutto il mondo che per la prima volta da rivedere in 3d il possibile aspetto di Tarquinia e del suo glorioso passato.
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori