Bella iniziativa dell’Università Agraria di Tarquinia, in occasione del 150° anniversario della visita di Giuseppe Garibaldi in città. L’ente guidato dal presidente Alberto Riglietti, organizza Domenica 2 novembre un pomeriggio dedicato alla riscoperta dei luoghi storici che hanno accolto l’Eroe dei Due Mondi nell’allora Corneto. L’iniziativa, dal titolo “Sui passi di Garibaldi a Tarquinia”, propone
Bella iniziativa dell’Università Agraria di Tarquinia, in occasione del 150° anniversario della visita di Giuseppe Garibaldi in città. L’ente guidato dal presidente Alberto Riglietti, organizza Domenica 2 novembre un pomeriggio dedicato alla riscoperta dei luoghi storici che hanno accolto l’Eroe dei Due Mondi nell’allora Corneto.
L’iniziativa, dal titolo “Sui passi di Garibaldi a Tarquinia”, propone una visita guidata gratuita di tre palazzi simbolo della città: Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Nazionale Etrusco; Palazzo Bruschi Falgari, sede della Biblioteca comunale; e Palazzo Vipereschi, oggi sede dell’Università Agraria e luogo che, nel 1875, ospitò Garibaldi durante il suo soggiorno in città.

L’appuntamentoè domenica 2 novembre, alle ore 16, in Piazza Cavour. La partecipazione è libera e gratuita, ma per motivi organizzativi si raccomanda di effettuare la prenotazione. L’ingresso al Museo Nazionale Etrusco sarà anch’esso gratuito, in occasione della prima domenica del mese.
La guida autorizzata Claudia Moroni accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei Palazzi e delle storie di Tarquinia e la conclusione avverrà nel Palazzo Vipereschi, dove Garibaldi si affacciò al balcone per salutare e ringraziare la folla plaudente.

“Vogliamo ricordare un momento importante della storia cittadina e nazionale – spiega Alberto Riglietti, presidente dell’Università Agraria – valorizzando il patrimonio culturale che custodiamo da oltre un secolo.”
“Invitiamo tutti a partecipare a questo evento che è completamente gratuito – dichiarano Silvano Olmi, presidente del consiglio dell’Università Agraria e delegato alla Cultura, e Claudia Rossi, assessore con delega alle aree archeologiche – sarà l’occasione per ricordare i 150 anni dalla storica visita di Giuseppe Garibaldi alla nostra città e visitare tre Palazzi importanti del centro storico.”
L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Tarquinia che garantirà l’apertura di Palazzo Bruschi Falgari.
Per prenotazioni e informazioni:
mail : urp@agrariatarquinia.it
telefono: 0766.856016

















Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori