Pubblicità

Il Comune chiede 880mila euro per il restauro di due chiese

Il Comune chiede 880mila euro per il restauro di due chiese

Il Comune di Tarquinia ha presentato la richiesta di finanziamento di 880mila euro per il restauro delle chiese di San Giacomo e San Salvatore, due tra i più significativi edifici religiosi e storici del patrimonio architettonico della città. Gli interventi inseriti nel progetto mirano alla tutela, alla valorizzazione e alla piena fruizione di questi beni culturali, secondo i più avanzati

Il Comune di Tarquinia ha presentato la richiesta di finanziamento di 880mila euro per il restauro delle chiese di San Giacomo e San Salvatore, due tra i più significativi edifici religiosi e storici del patrimonio architettonico della città.

Gli interventi inseriti nel progetto mirano alla tutela, alla valorizzazione e alla piena fruizione di questi beni culturali, secondo i più avanzati criteri del restauro conservativo.
“Il progetto, se sarà finanziato, costituirà un passo importante nella strategia di tutela e valorizzazione del nostro patrimonio storico e artistico – dichiara il sindaco Francesco Sposetti – andremmo a restituire a Tarquinia due suoi luoghi simbolo, che raccontano secoli di fede e storia. È un investimento non solo sulla conservazione del passato, ma anche sul futuro culturale e turistico”.

La chiesa di San Giacomo

La chiesa di San Giacomo risale al XII secolo e rappresenta un esempio di architettura romanica. Attualmente versa in condizioni di degrado. Il progetto prevede il restauro dei paramenti murari in macco; il rifacimento dell’intonaco esterno e sistemazione del sagrato, con nuova pavimentazione in basalto romano e recupero delle botole dell’antico ossario; il restauro degli infissi in legno; l’installazione di una bussola in ferro e vetro, elemento di mediazione tra interno ed esterno, funzionale anche alla riduzione della dispersione termica; il recupero degli affreschi interni; la realizzazione di nuovi impianti elettrici e di illuminazione.

La chiesa di San Salvatore

La chiesa di San Salvatore presenta un’unica navata absidata con affreschi di grande interesse storico-artistico, tra cui un Salvatore Benedicente e una Vergine sulla parete sud.
Anch’essa mostra segni di degrado e abbandono. Gli interventi principali prevedono il risanamento della copertura e revisione dell’orditura lignea; la pulitura e il consolidamento dei paramenti murari; il restauro degli affreschi absidali; l’installazione di una bussola d’ingresso in ferro e vetro, analoga a quella della Chiesa di San Giacomo; l’adeguamento impiantistico e illuminotecnico.

Entrambe le chiese saranno rese accessibili nel rispetto della legge 13/1989 in materia di abbattimento delle barriere architettoniche.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos