Pubblicità



  • Quel 16 marzo 1942…

    Quel 16 marzo 1942…0

    Era il 16 marzo 1942 quando due aerei Caproni C133, intorno alle 11.30 della mattina, levatisi in volo dall’aeroporto militare di Tarquinia entrarono in collisione. Morirono in 19, tra aspiranti paracadutisti e istruttori della Regia Scuola Militare di Paracadutismo di Tarquinia e personale di volo in servizio nell’aeroporto. Alcuni nello schianto a terra, altri uccisi

    leggi
  • Un amico della nostra città, la scomparsa di Nando Signorelli rattrista anche i tarquiniesi

    Un amico della nostra città, la scomparsa di Nando Signorelli rattrista anche i tarquiniesi0

    E’ deceduto stamattina, in una casa di cura a Viterbo, il Senatore Ferdinando Signorelli. La sua scomparsa ha addolorato anche i tarquiniesi, perché era molto conosciuto e stimato nella nostra città, dove amava trascorrere le vacanze estive nella sua casa di via Marco Polo al Lido e frequentare lo stabilimento balneare “Bagno Nando”. In Maremma

    leggi
  • 16 marzo 1942-16 marzo 2022, sarà ricordato il tragico incidente in cui morirono 19 eroi

    16 marzo 1942-16 marzo 2022, sarà ricordato il tragico incidente in cui morirono 19 eroi0

    Si terrà mercoledì sera, alle ore 21.30, sul canale Youtube del sito DE HISTORIA, una conferenza sul terribile incidente che avvenne a Tarquinia il 16 marzo 1942. Quel giorno si scontrarono due aerei Caproni 133, che trasportavano ufficiali aspiranti paracadutisti impegnati in un volo d’ambientamento. Morirono in 19, tra paracadutisti e aviatori. A questa vicenda

    leggi
  • I paracadutisti costretti a rimanere a terra dall’ENAC

    I paracadutisti costretti a rimanere a terra dall’ENAC0

    I paracadutisti si lanciano dagli aerei e planano a terra con i loro paracadute. Così è stato, per tantissimi anni, per quanti si sono avvicinati a questo bellissimo sport grazie all’opera dell’Anpd’I, l’associazione nazionale paracadutisti d’Italia, che a Tarquinia ha una storica sezione. La città di Tarquinia, lo vogliamo ricordare per l’ennesima volta, ha un

    leggi
  • GLI 80 ANNI DI GLORIA DELLA SCUOLA MILITARE DI PARACADUTISMO

    GLI 80 ANNI DI GLORIA DELLA SCUOLA MILITARE DI PARACADUTISMO0

    Si è svolta stamattina la celebrazione degli 80 anni dalla fondazione della Scuola Militare di Paracadutismo di Tarquinia, manifestazione fortemente voluta dalla locale sezione dell’Anpd’I. Nata ufficialmente nell’ottobre del 1939, la Scuola rimase in attività fino al 1943 e da essa uscirono migliaia di paracadutisti che si coprirono di gloria nella seconda guerra mondiale. Tra

    leggi