Cosa sta accadendo all’Università Agraria di Tarquinia? Se lo domanda Luigi Caria, ex-consigliere comunale dell’Ente Agrario ai tempi della presidenza Antonelli, che non lesina critiche all’attuale maggioranza di centro-destra e chiede al Presidente Borzacchi di farsi da parte. “Sono passati oramai quasi dieci anni – esordisce Caria – però quello che ricordo come consigliere di
leggiRiceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa. Il 18 Gennaio 2019 dalle ore 16,30 all’Università Agraria di Tarquinia si parlerà di Agricoltura, di Dissesto Idrogeologico, di Geotermia e di Colture Agricole di Rotazione. Particolare attenzione sarà rivolta alla coltivazione della Canapa, già diffusa ai tempi degli Etruschi ed oggi ritornata ad essere seguita con molta
leggiAll’Università Agraria le cose continuano a mettersi male. Come recita un vecchio detto “piove sempre sul bagnato” e all’ente agrario mai proverbio è stato così azzeccato. Infatti, in questi giorni gira voce dell’arrivo di altre cartelle esattoriali e debiti che scappano fuori nelle pieghe del disastrato bilancio. Ma andiamo con ordine. Dopo undici anni di
leggiLa notizia che il bilancio dell’agraria versa in uno “sprofondo rosso” ha fatto il giro della città. Stamattina nei bar e nei negozi non si parlava d’altro. E in molti si domandavano come è stato possibile che un ente come quello agrario si trovi ad affrontare una crisi gravissima. Uno “sprofondo rosso” come il colore
leggiOggi pomeriggio si è svolta la riunione del consiglio dell’Università Agraria di Tarquinia, un ente che amministra beni di uso civico, cioè di PROPRIETA’ DI TUTTI I CITTADINI TARQUINIESI. Il Presidente Sergio Borzacchi e la sua maggioranza di centro-destra, con grande coraggio guidano l’ente da pochi mesi. Appena insediati hanno trovato una situazione finanziaria veramente
leggi