Pubblicità

AGRARIA, PIOVE ANCORA SUL BAGNATO !

AGRARIA, PIOVE ANCORA SUL BAGNATO !

All’Università Agraria le cose continuano a mettersi male. Come recita un vecchio detto “piove sempre sul bagnato” e all’ente agrario mai proverbio è stato così azzeccato. Infatti, in questi giorni gira voce dell’arrivo di altre cartelle esattoriali e debiti che scappano fuori nelle pieghe del disastrato bilancio. Ma andiamo con ordine. Dopo undici anni di

All’Università Agraria le cose continuano a mettersi male. Come recita un vecchio detto “piove sempre sul bagnato” e all’ente agrario mai proverbio è stato così azzeccato. Infatti, in questi giorni gira voce dell’arrivo di altre cartelle esattoriali e debiti che scappano fuori nelle pieghe del disastrato bilancio.

Ma andiamo con ordine. Dopo undici anni di governo del centro sinistra, nel dicembre del 2017 il centrodestra vince a mani basse le elezioni, anche perché il PD e satelliti non presentano nemmeno la lista. Cosa, questa, mai successa da quando esiste il PCI-PDS-DS-PD. Se fosse avvenuta in passato, i dirigenti locali sarebbero stati defenestrati (nel vero senso della parola) e cacciati “a baio di cane”. Già questa assenza di un candidato presidente della coalizione di centro sinistra alle elezioni fa ronzare le orecchie a parecchia gente.

Appena entrati al governo dell’Università Agraria, il presidente Borzacchi e i suoi si accorgono immediatamente che qualcosa non va. I conti non tornano e il bilancio fa acqua da tutte le parti. Subito rinunciano alle indennità e tagliano tutto quello che si può tagliare. Dopo mesi di complessi accertamenti, finalmente esce fuori che l’Ente ha un BUCO di oltre 4 milioni di euro. Una VORAGINE prodotta in anni di governo del centro sinistra, mai ripianata e che sarà difficile da risanare.

Borzacchi e company mettono tutto nero su bianco e inviano un dossier alla magistratura penale e a quella contabile. Staremo a vedere come andrà a finire. Intanto, dalle stanze dell’Ente di via Garibaldi filtrano indiscrezioni su arrivi di altre cartelle esattoriali, si parla di 25mila euro, che si vanno ad aggiungere all’enorme debito lasciato dal centro sinistra.

Inoltre, sembra che altri automezzi abbiano subito il fermo amministrativo e che siano in arrivo decreti ingiuntivi di alcune ditte che non sono state pagate per delle forniture relative all’anno 2017. Tutte cose da accertare, ma che se fossero vere, getterebbero altra benzina sul fuoco. Anche se, occorre dirlo, dal fronte del centro sinistra non arrivano segnali di vita, nemmeno un soffio di vento, una precisazione, un distinguo, un chiamarsi fuori. Niente. Silenzio assoluto, bocche cucite. Ordine di scuderia o tattica personale?

Intanto, i cittadini sperano che presto si faccia luce sul BUCO di bilancio e vengano individuate e SANZIONATE eventuali responsabilità (se ce ne sono) di amministratori, dirigenti, impiegati e revisori.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos