"BOMBA D'ACQUA" SUL LITORALE, INTERVIENE L'AEOPC
- Articoli, Estate 2018, protezione civile
- 4 Luglio 2020

L’assessore dell’Università Agraria di Tarquinia, Alessandro Sacripanti, mentre l’altro pomeriggio stava concorrendo nello spegnimento di un incendio boschivo in località “La Farnesiana”, è rimasto gravemente ferito dalle fiamme. Inizialmente è stato trasportato all’ospedale di Tarquinia ma viste le condizioni in cui versava è stato portato d’urgenza al Sant’Eugenio di Roma. Comunque è stato dimesso e
leggi
“I presìdi acquatici dei Vigili del fuoco lungo le coste e presso i principali specchi d’acqua della nostra provincia rappresenta una presenza fondamentale a tutela della sicurezza pubblica e della vita umana. Oggi, insieme al Comandante provinciale, ingegner Mauro Caprarelli, ho avuto modo di visitare i presidi acquatici, operativi sul lago di Bolsena, a Montalto
leggi
Nubifragio a Tarquinia Lido. Il Presidente dell’Università Agraria Alberto Riglietti ringrazia i volontari AEOPC per il lavoro svolto sul territorio. “Mi sembra doveroso ringraziare i volontari della Protezione Civile AEOPC, che con tempestività sono intervenuti al Lido di Tarquinia a seguito degli allagamenti dei giorni scorsi, mettendo in sicurezza le aree e portando assistenza alle
leggi
Il nubifragio che ha colpito ieri pomeriggio il Lido di Tarquinia ha provocato tanti danni alle abitazioni e agli stabilimenti balneari. L’acqua piovana, non più incanalata dalle fognature, si è riversata nelle strade allagandole ed è entrata ai piani bassi degli edifici. Una vera e propria alluvione, che secondo alcuni poteva essere evitata se fossero
leggi
Nella mattinata di ieri, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di chiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il territorio di Tarquinia a causa dei numerosi danni derivati dai violentissimi fenomeni atmosferici che hanno interessato tutto il territorio comunale. Due giornate, il 28 e il 29 agosto 2023, che hanno visto piogge intensissime, associate a
leggi