Due piloti uniti dallo stesso destino. Due piloti coraggiosi, Eroi dell’Italia sconfitta, umiliata e tradita l’8 settembre 1943. Due piloti legati al nome della nostra bella città: il primo ci trascorse alcune settimane, l’altro ci si trasferì da bambino, divenendo tarquiniese a tutti gli effetti. Il primo è Giuseppe Cenni. Il 31 luglio 1942 viene
leggiIniziata la nuova stagione agonistica del Basket Pegaso Tarquinia. La società cestistica della cittadina tirrenica si appresta a vivere un anno molto importante per un triplice motivo. Il primo è la collaborazione con le squadre di Monte Romano e Montalto di Castro. “Si chiameranno Basket Pegaso Montalto di Castro e Basket Pegaso Monte Romano, ma
leggi“Sono rimasto senza parole nel vedere queste foto che una mia amica ha condiviso con me dal Louvre di Abu Dhabi.” Con queste parole Manuel Catini, consigliere comunale della nostra città, ha commentato le foto condivise sui social da una sua amica in visita al Museo della Capitale degli Emirati Arabi. E siamo rimasti senza
leggiComunali Tarquinia 2024, Pietro Pacini tra i possibili candidati a Sindaco? Come anticipato dalla nostra redazione nelle scorse settimane, la politica locale inizia a muoversi per le grandi manovre in vista del voto della prossima primavera, dove sarà rinnovato il Sindaco e il Consiglio Comunale della nostra città. Mentre ormai sembra certa la data del
leggiSuccesso per lo spettacolo dal titolo “Janare”, messo in scena venerdì scorso nell’auditorium San Pancrazio, a Tarquinia, liberamente tratto dal volume “Storia e storie di stregoneria in Tuscia” di Giancarlo Breccola. L’incasso della serata, a offerta libera, è stato interamente devoluto all’associazione “Il Cuore di Rosalba” per la lotta contro il cancro. Ad esibirsi la
leggiNella mattinata di ieri, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di chiedere la dichiarazione dello stato di calamità naturale per il territorio di Tarquinia a causa dei numerosi danni derivati dai violentissimi fenomeni atmosferici che hanno interessato tutto il territorio comunale. Due giornate, il 28 e il 29 agosto 2023, che hanno visto piogge intensissime, associate a
leggi