Vogliono costruire il Deposito Nazionale delle scorie nucleari in un’area a cavallo tra i territori di Tarquinia e Tuscania. La zona è situata tra le località Roccaccia, Poggio Martino e Colle Quarticciolo e andrà a occupare 360 ettari di terreno agricolo. La notizia sta facendo il giro della provincia, in quanto tra le 67 aree
leggiSono iniziate in tutta Italia le celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Moltissimi Enti, Musei, Comuni, hanno programmato da tempo manifestazioni, messo on line siti dedicati (Viva Dante – Dante 2021), organizzato mostre virtuali (“A riveder le stelle”. Dante Alighieri. | Le Gallerie degli Uffizi) . Insomma, si stanno dando da fare
leggiSi svolgerà nel giugno del prossimo anno, a Tarquinia, la manifestazione “Tarquinia Arte EXPO Arcaista” . L’inizio è previsto per venerdì 4 giugno 2021, con una grande novità: le opere selezionate saranno esposte in alberghi, ristoranti, bar e altri luoghi ritenuti idonei. I titolari si sono già detti favorevoli a offrire, gratuitamente, ospitalità alle mostre
leggiLa Redazione di “tarquinianotizie.it” augura, alle lettrici e ai lettori, di trascorrere in serenità il Santo Natale. AUGURI !!!!!
leggiRiaprite i musei. L’associazione CulturaIdentità fa sentire la sua voce. Centinaia di iscritti del sodalizio fondato nel 2018 dall’attore ed editore Edoardo Sylos Labini, il cui scopo risiede nella tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico, culturale e artistico e dell’identità italiana, si sono recati in questi giorni davanti a decine di musei italiani chiusi
leggiIl tarquiniese Gian Luca Ventolini ieri è stato rieletto, per la terza colta consecutiva, alla guida della sezione di Civitavecchia dell’associazione italiana arbitri. Una rielezione “a furor di popolo” la sua, in quanto il fischietto cornetano ha ricevuto il 97% dei consensi e appena quattro schede bianche. “Ringrazio tutti gli associati e il consiglio direttivo
leggi