Il bilancio consuntivo 2023 dell’Università Agraria di Tarquinia è stato approvato all’unanimità con i voti anche della minoranza. Si è svolta mercoledì sera la seduta del consiglio di amministrazione dell’Ente di Via Garibaldi con l’approvazione di tutti i punti all’ordine del giorno: bilancio di esercizio 2023, bilancio di previsione 2024 e istituzione delle commissioni consiliari.
leggiE’ stato appena eletto alla carica di Presidente del consiglio dell’Università Agraria, e Maurizio Perinu ha già un bel da fare. Infatti, i consiglieri di opposizione gli chiedono di convocare un’assise straordinaria per valutare chiaramente il debito accumulato dall’ente agrario. “Ammontare attuale del debito dell’Università Agraria e chiarimenti sui bilanci approvati dall’amministrazione Borzacchi”, questa la
leggiNuovo segretario all’Università Agraria di Tarquinia, con uno stipendio di 1500 euro mensili, al netto delle ritenute di legge. Lo fanno notare i consiglieri dell’Ente, Maurizio Leoncelli e Roberto Massi. I due, in assenza di un’opposizione di centro sinistra in consiglio (PD e cespugli vari non si presentarono nemmeno alle elezioni, lasciando campo libero al
leggiAll’Università Agraria le cose continuano a mettersi male. Come recita un vecchio detto “piove sempre sul bagnato” e all’ente agrario mai proverbio è stato così azzeccato. Infatti, in questi giorni gira voce dell’arrivo di altre cartelle esattoriali e debiti che scappano fuori nelle pieghe del disastrato bilancio. Ma andiamo con ordine. Dopo undici anni di
leggi