Pubblicità

Un consiglio straordinario sui debiti dell’Università Agraria, lo chiede l’opposizione al neo eletto presidente del consiglio Perinu

Un consiglio straordinario sui debiti dell’Università Agraria, lo chiede l’opposizione al neo eletto presidente del consiglio Perinu

E’ stato appena eletto alla carica di Presidente del consiglio dell’Università Agraria, e Maurizio Perinu ha già un bel da fare. Infatti, i consiglieri di opposizione gli chiedono di convocare un’assise straordinaria per valutare chiaramente il debito accumulato dall’ente agrario. “Ammontare attuale del debito dell’Università Agraria e chiarimenti sui bilanci approvati dall’amministrazione Borzacchi”, questa la

E’ stato appena eletto alla carica di Presidente del consiglio dell’Università Agraria, e Maurizio Perinu ha già un bel da fare. Infatti, i consiglieri di opposizione gli chiedono di convocare un’assise straordinaria per valutare chiaramente il debito accumulato dall’ente agrario.

“Ammontare attuale del debito dell’Università Agraria e chiarimenti sui bilanci approvati dall’amministrazione Borzacchi”, questa la richiesta dei consiglieri di opposizione al neo-eletto presidente del Consiglio Maurizio Perinu per la convocazione di un consiglio straordinario su questo importante aspetto della gestione.

Leoncelli il giorno del voto

Infatti, dopo la voragine lasciata dall’amministrazione di centro sinistra, quella di Borzacchi ha dichiarato di aver in parte risanato il bilancio ma ancora ci sono degli aspetti da chiarire.

Inoltre, aggiungiamo noi di Tarquinia Notizie, sarebbe opportuna una dichiarazione sullo stato della segnalazione inviata a suo tempo alla Corte dei Conti e che si è persa nel nulla. C’è quindi da capire il reale ammontare del disavanzo dell’Ente, da qui la richiesta di una riunione straordinaria da parte della minoranza.

I consiglieri Maurizio Leoncelli, Sara Cori, Alice Battellocchi, Giuseppe Piferi e Giuseppe Scomparin hanno protocollato una lettera in cui richiedono la convocazione dell’assise in sessione straordinaria proprio per discutere nel dettaglio l’ammontare del debito al momento dell’insediamento della nuova amministrazione e per avere chiarimenti sul bilancio approvato dall’amministrazione Borzacchi con delibera numero 80 del 2022.

L’articolo 16 dello statuto prevede che “quando lo chieda 1/5 dei consiglieri, il Presidente è tenuto alla convocazione della riunione del Consiglio entro un termine non superiore ai 20 giorni, inserendo all’ordine del giorno gli argomenti dagli stessi richiesti”.

Il neo Presidente Perinu, dunque, entro la prima decade di gennaio dovrà indire la convocazione dell’assise. Buon lavoro.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos