“Norma Cossetto. Rosa d’Italia”. Dal 14 gennaio, online e in tutte le librerie, il volume ideato e curato dal Comitato 10 Febbraio ed edito da Eclettica Edizioni. Contiene un contributo del viterbese Maurizio Federici e del tarquiniense Silvano Olmi. “Norma Cossetto. Rosa d’Italia” è un libro che contribuisce ad accendere una luce sulla terribile vicenda
leggiSono iniziate in tutta Italia le celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Moltissimi Enti, Musei, Comuni, hanno programmato da tempo manifestazioni, messo on line siti dedicati (Viva Dante – Dante 2021), organizzato mostre virtuali (“A riveder le stelle”. Dante Alighieri. | Le Gallerie degli Uffizi) . Insomma, si stanno dando da fare
leggiSi svolgerà nel giugno del prossimo anno, a Tarquinia, la manifestazione “Tarquinia Arte EXPO Arcaista” . L’inizio è previsto per venerdì 4 giugno 2021, con una grande novità: le opere selezionate saranno esposte in alberghi, ristoranti, bar e altri luoghi ritenuti idonei. I titolari si sono già detti favorevoli a offrire, gratuitamente, ospitalità alle mostre
leggiRiaprite i musei. L’associazione CulturaIdentità fa sentire la sua voce. Centinaia di iscritti del sodalizio fondato nel 2018 dall’attore ed editore Edoardo Sylos Labini, il cui scopo risiede nella tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio paesaggistico, culturale e artistico e dell’identità italiana, si sono recati in questi giorni davanti a decine di musei italiani chiusi
leggiIl Codacons ha presentato il 12 dicembre scorso il nuovo calendario sociale 2021 firmato dalla fotografa Tiziana Luxardo, dal titolo “Italienza”, fusione di italianità e resilienza, nel quale è racchiuso il significato del progetto dedicato alla voglia di riscatto del Paese alle prese con la pandemia. “Protagoniste dei 12 scatti in bianco e nero del
leggi“Da Tarquinia a Venezia sognando il Carnevale”. Questo il titolo del calendario di Francesca Parrucci dedicato al Carnevale, che ha ricevuto l’apprezzamento del Sindaco di Venezia Luigi Brignaro. La tarquiniese Francesca Parrucci è molto nota, perché da tanti anni realizza vestiti ispirati alla Venezia del ‘700 e dipinge quadri della città lagunare e li espone
leggi