È stata presentata il 25 agosto, nel cortile di palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, l’installazione del ceramista Marco Vallesi, dal titolo “contemporanea etrusca” che sarà visitabile fino al 1° ottobre negli orari d’apertura del museo. Promossa dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia (Stas), in collaborazione con il Parco Archeologico di Cerveteri
leggiSono in corso di restauro i quadri murali all’interno del comprensorio Marina Velca-Voltunna. I dipinti furono realizzati alcuni anni addietro e si erano scoloriti e in parte rovinati a causa del sole, degli agenti atmosferici e della vicinanza al mare. Serviva quindi un intervento per riportarli a nuova vita, compito che il Consorzio della nota
leggiQuesta mattinata ferragostana ha regalato a turisti e cittadini uno spettacolo inedito. Infatti, gli operai di una ditta specializzata hanno spostato il pianoforte che da alcuni giorni era stato sistemato nella rientranza accanto al Muso Nazionale Tarquiniense. Presente alle delicate operazioni di spostamento il Vice Sindaco Luigi Serafini. Gli operai hanno imbragato lo strumento musicale
leggiSi chiamano Claudia Scarsella, Jean-Christophe De Clercq, Mariella Gentile, Antonio Fiacco, Eugenia Latino, Mariela Bohl, Stefania Mecucci, Daniela Di Francesco e Fabio Savina. Saranno tra gli artisti protagonisti a “Tra i rami dell’arte”, in programma dall’11 al 13 agosto, al parco “Felice De Sanctis”, dalle 19 alle 24, a Tarquinia. La nona edizione della rassegna
leggiUn tavolo di discussione e progettazione per la riqualificazione della “Civita” di Tarquinia. Questa l’intenzione dell’Università Agraria che, con una lettera inviata a molti Enti, ha convocato la prima riunione per martedì 26 settembre 2023, alle 17, presso la sala conferenze dell’Ente Agrario, in via Garibaldi numero 17. “Tale incontro – scrive il consigliere dell’UA,
leggiContinuano le mostre d’arte presso la sala esposizioni dedicata a David Herbert Richards Lawrence, che si trova in via Umberto I numero 49. Infatti, sarà inaugurata venerdì 28 luglio 2023, alle ore 18.30, la mostra d’arte della pittrice Anna Fortini dal titolo “Emozioni, Maremma… e non solo”. Romana di nascita ma tarquiniese ormai da diversi
leggi