La tarquiniese Sofia Bonini alla finale di Miss Miluna Lazio 2023
- Articoli, spettacolo
- 28 Giugno 2023

La notizia della scomparsa di Franco Stefani ha lasciato tutti nel dolore e nello sconcerto. Era nato a Tarquinia il 14 maggio 1971. Stimato dipendente comunale, ha sempre ricevuto elogi per il lavoro svolto presso il centralino del Comune, dove si è distinto per professionalità, competenza e gentilezza. Domenica pomeriggio ha accusato un malore ed
leggi
Dal 7 al 9 novembre 2025, dalle 18 alle 21, a piazza Cavour, Tarquinia si prepara ad accogliere la nuova edizione di Fish Heritage 2025, l’evento dedicato al mare, al pescato locale e alla valorizzazione delle eccellenze gastronomiche del territorio. Tre giornate di show cooking stellati, laboratori Slow Food e un grande villaggio del gusto, promossi dal Comune
leggi
Il Comune di Tarquinia presenta la stagione 2025-2026 al teatro “Rossella Falk”, un cartellone ricco e variegato che, da novembre a marzo, porterà sul palcoscenico grandi interpreti, testi di forte attualità, riletture dei classici e spettacoli pensati per i bambini e le famiglie. “La nuova stagione teatrale si conferma come un punto di riferimento culturale
leggi
Tarquinia si prepara a vivere Halloween all’insegna della fantasia, della musica e del brivido. Venerdì 31 ottobre 2025, la città etrusca si vestirà di mistero e allegria per accogliere bambini, famiglie e appassionati delle emozioni forti in una giornata ricca di eventi. “Facciamo Baccano!”, aspettando “Le vie dell’Horror” Maschere, costumi e voglia di divertirsi saranno gli ingredienti principali di
leggi
Si apre venerdì 5 settembre, in località San Giorgio, ingresso strada Provinciale Litoranea km 17.500 a Tarquinia, la manifestazione Agrifestival, organizzata dall’associazione Agri Feroci Laziali. L’evento ha il patrocinio dall’Università Agraria e del Comune di Tarquinia. La manifestazione si svolge su un’area di 60mila metri quadrati tra pineta e spiaggia, un’esperienza unica nel suo genere.
leggi
DiVino Etrusco, a palazzo Vitelleschi “Degustazioni DiWine”Al Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia la rassegna che propone show ckooking, convegni e degustazioni guidate per un suggestivo connubio tra arte, storia, sapori e vino Anche in questa edizione palazzo Vitelleschi, con la sua elegante architettura rinascimentale, sarà il cuore pulsante del DiVino Etrusco. Il chiostro del Museo
leggi


