
Si è svolto a Tarquinia un incontro sul Piano dei Porti realizzato dalla Regione Lazio. Ad organizzarlo l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli che ha illustrato le previsioni della Regione per la costruzione di nuovi approdi. Soddisfatti il Presidente dell’Università Agraria di Tarquinia Alberto Riglietti e l’Assessore Alessandro Sacripanti, presenti al convegno. “Il nuovo porto turistico a
leggi
Il Comune di Tarquinia ha partecipato con successo a “Blue Innovation Lab”, l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio attraverso Lazio Innova, che ha riunito i 24 comuni costieri del Lazio per due giornate di confronto, formazione e co-progettazione dedicate alla “Blue Economy”. L’evento, ospitato negli spazi del Castello di SantaSevera il 15 e 16 ottobre 2025, ha rappresentato un
leggi
Riceviamo e pubblichiamo “Bene l’approvazione alla Camera della mozione che impegna il Governo a respingere con fermezza la proposta della Commissione europea di tagliare del 20% il bilancio destinato alla Politica Agricola Comune per il periodo 2028-2034. Una proposta che rischia di colpire duramente il comparto agricolo in una fase già segnata da instabilità internazionale,
leggi
Dal pascolo alla tavola: la Maremma si racconta a Tarquinia. Ci sono territori che non si limitano a esistere, ma raccontano storie. La Maremma è uno di questi: fatta di cieli larghi, campi sconfinati, pascoli che sembrano onde verdi e di animali che ne incarnano l’anima. Tra questi, il bovino maremmano non è solo una
leggi
L’area del campeggio dell’Università Agraria di Tarquinia, in località Spinicci, torna a nuova vita. L’ente di via Garibaldi, sotto il coordinamento del vicepresidente Marcello Maneschi e del presidente Alberto Riglietti, ha sottoposto a completa bonifica l’ampia zona situata a ridosso di una delle più belle spiagge del litorale tarquiniese, incastonata tra dune, macchia mediterranea e
leggi
Si è parlato del rapporto dell’agricoltura con il territorio tarquiniese ieri pomeriggio nella sala conferenze dell’Università Agraria di Tarquinia. In particolare dei cosiddetti prodotti a km zero e a filiera corta. Il convegno, organizzato nell’ambito del Progetto VAT, Valorizzazione Agroalimentare Tarquiniese, finanziato da Arsial e Regione Lazio, ha visto come relatori Marcello Biagiola di Semetruria,
leggi