E’ stato convocato per venerdì 9 agosto, alle 18, il consiglio comunale straordinario per discutere dell’inceneritore di rifiuti che vogliono costruire nella zona industriale di Tarquinia, in località Pian d’Organo – Pian dei Cipressi. Al consiglio parteciperanno i Comuni di Tarquinia e Civitavecchia al completo e sono stati invitati a partecipare anche i primi cittadini
E’ stato convocato per venerdì 9 agosto, alle 18, il consiglio comunale straordinario per discutere dell’inceneritore di rifiuti che vogliono costruire nella zona industriale di Tarquinia, in località Pian d’Organo – Pian dei Cipressi.
Al consiglio parteciperanno i Comuni di Tarquinia e Civitavecchia al completo e sono stati invitati a partecipare anche i primi cittadini dei comuni limitrofi: Montalto di Castro, Tuscania, Monte Romano, Tolfa e Allumiere.
Un impianto quello ipotizzato che avrà una ricaduta in termini ambientali molto forte, in un territorio che è già abbondantemente colpito dalle emissioni della centrale a carbone di Civitavecchia, dai cui fumaioli non esce profumo. Un territorio, quello della maremma tosco-laziale, che per tanti anni ha dovuto subire anche i fumi della centrale di Montalto di Castro, da dove fino a poco tempo fa non usciva certamente profumo di rosa.
Un territorio la Maremma, e una città Tarquinia, che hanno già dato in termini di vite umane, di ammalati per cancro, di altri malanni che colpiscono soprattutto giovani e anziani. Adesso arriva anche il progetto dell’inceneritore di rifiuti speciali, impianti che qualcuno ha ribattezzato “cancrovalorizzatori”.
Un inceneritore che per funzionare avrà bisogno di tanti rifiuti, una quantità immensa, trasportata ogni giorno da camion. Ne arriveranno 10 ogni ora, con ulteriore aggravio di inquinamento.
Non si può consentire che questo accada. Per questo lanciamo un appello alla popolazione: VENERDI’ 9 AGOSTO , ALLE 18, TUTTI NELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE, PER DIRE NO A QUESTO PROGETTO! LA CITTA’ SI MOBILITI!
LO DOBBIAMO AI NOSTRI FIGLI !
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori