Pubblicità

UN TUFFO NELLA STORIA CON “LA CANTINA DEL PASSATO”

UN TUFFO NELLA STORIA CON “LA CANTINA DEL PASSATO”

Un tuffo nella storia. Questa è la sensazione che prova chi visita “La Cantina del Passato”, un locale disposto su tre piani curato da Corrado Generali, pensionato di 71 anni ben portati. Dopo aver acquistato l’immobile, posto a Tarquinia in via San Giuseppe 48, ha ripulito tutto l’interno con l’aiuto degli amici, in particolare di

Un tuffo nella storia. Questa è la sensazione che prova chi visita “La Cantina del Passato”, un locale disposto su tre piani curato da Corrado Generali, pensionato di 71 anni ben portati. Dopo aver acquistato l’immobile, posto a Tarquinia in via San Giuseppe 48, ha ripulito tutto l’interno con l’aiuto degli amici, in particolare di Antonio Ronca. “La cantina era piena di detriti e abbiamo dovuto faticare molto”, dice Generali visibilmente soddisfatto.

Una vista del “butto” medievale

Foto di personaggi noti e meno noti di Tarquinia

Entrare dentro “La Cantina del Passato” è come fare un tuffo nella Tarquinia di tanti anni fa. Alle pareti sono in mostra vecchie fotografie, quadri, documenti storici, spade e armature. La chicca è un butto medievale risalente al 1300, completamente svuotato e dove si può entrare dentro apprezzandone la tipica forma.
L’impatto fortissimo è con le fotografie. Sono tante e spaziano dai lavori agricoli, alla vita cittadina, al servizio militare, alle feste e le manifestazioni sportive. Scatti preziosi che raccontano la vita della nostra città.
“Ho circa 9000 fotografie – dichiara orgoglioso Corrado Generali – alcune acquistate, altre me le hanno regalate gli amici, ad esempio Roberto Gazzillo. Parte della collezione è appesa ai muri del locale e in parte in raccoglitori a disposizione dei visitatori. Alle pareti sono appese armature, spade antiche, vasi, brocche. Tutto materiale da me raccolto in tanti anni, grazie all’amore per le cose antiche.”
La cantina è visitabile a richiesta. “Mi fa piacere mostrare questi locali – dice Generali – lo faccio per passione e vado avanti nonostante le promesse avute dalle passate amministrazioni comunali. Tante chiacchiere e niente fatti. La mia cantina è aperta a tutti gli amanti della storia di Tarquinia – conclude Generali – qui possono immergersi nel passato, guardare le vecchie fotografie e magari riconoscere qualche parente o amico, entrare nel butto, ammirare i quadri e le brocche. A tutti i visitatori offro un bicchiere di vino e dei biscottini fatti a mano – conclude – non voglio niente in cambio, mi guida l’amore per la mia città.”
Le visite si possono prenotare telefonando al numero 388.9303498.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos