Pubblicità

Un tarquiniese in giro per il mondo, Andrea Bordi in missione sulla nave Amerigo Vespucci

Un tarquiniese in giro per il mondo, Andrea Bordi in missione sulla nave Amerigo Vespucci

“Il giro del mondo che la nave Amerigo Vespucci inizia oggi da Genova sarà qualcosa di più di una missione di addestramento della Marina. La nave e il suo equipaggio saranno gli ambasciatori che racconteranno la nostra Nazione in tutti i Paesi in cui arriveranno.” Questo il commento del Ministro della Difesa Guido Crosetto, intervenuto a Genova

“Il giro del mondo che la nave Amerigo Vespucci inizia oggi da Genova sarà qualcosa di più di una missione di addestramento della Marina. La nave e il suo equipaggio saranno gli ambasciatori che racconteranno la nostra Nazione in tutti i Paesi in cui arriveranno.”

Questo il commento del Ministro della Difesa Guido Crosetto, intervenuto a Genova alla cerimonia di partenza di nave Vespucci la cui missione durerà due anni, con tappe in 27 Nazioni e in 31 porti.

Una missione quindi non solo di addestramento, ma anche di immagine per l’Italia, la sua Storia e la sua Cultura.

E in questa missione di grande importanza, non poteva mancare un tarquiniese. Infatti, a bordo del bellissimo veliero, vanto e orgoglio della Marina Militare Italiana, ci sarà anche Andrea Bordi, 19 anni, giovane aspirante Ufficiale che frequenta l’Accademia Navale di Livorno.

Tutto è nato per caso. Durante una vacanza ha incontrato un Ufficiale di Marina che va nelle scuole per illustrare l’attività di questa Forza Armata, che deve essere stato molto convincente e coinvolgente.

Il tarquiniese, quindi, non ha perso tempo, ha iniziato subito a studiare per il concorso e lo ha vinto. Brillante nel percorso di Accademia, si sta mettendo particolarmente in mostra per impegno e studi.

Il nostro concittadino è l’orgoglio di mamma Rosanna e babbo Marco, e stamattina è partito per questa avventura che sicuramente rimarrà nella sua memoria e costituirà l’ossatura sulla quale costruire la sua carriera. Anche i genitori erano sulla banchina di partenza, chiaramente emozionati.

“Ho pianto – confessa Marco Bordinon immaginavamo che fosse una cosa così bella e coinvolgente. La missione di nave Vespucci era stata interrotta a causa della pandemia, ed è tornata quest’anno con un grande successo di pubblico.”

“C’erano Ministri e autorità, il presidente della Regione Liguria e il Sindaco di Genova – dice Rosanna Moiolitutti hanno avuto parole di elogio e incitamento per questi ragazzi. La missione della nostra nave è un evento importante e particolare. I ragazzi schierati erano emozionati anche loro. E’ stata una cerimonia bellissima e coinvolgente.”

Da parte nostra possiamo solo dire: Buon Vento Andrea!

W l’Amerigo Vespucci, W la Marina Militare Italiana, W l’Italia!

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos