Pubblichiamo il comunicato stampa inviato dalle liste che sostengono la candidatura a Presidente di Leoncelli. Purtroppo, registriamo con vero dispiacere, che da alcuni giorni non riceviamo analoghi comunicati dell’altro candidato alla presidenza dell’Università Agraria. Speriamo si tratti di un problema tecnico. Da parte nostra proseguiamo a fare informazione, a tutti e per tutti. Mai come
leggi“Agricoltura ed enogastronomia due settori cruciali per lo sviluppo futuro dell’Università Agraria”. Lo afferma il candidato presidente all’Ente agrario di via Garibaldi, Maurizio Leoncelli. “La crescita economica del territorio tarquiniese non può prescindere dal comparto agricolo e dal settore enogastronomico. – prosegue il candidato sostenuto dalle liste Moderati con Leoncelli, Tarquinia 2024 e Partito
leggi“Essere il candidato presidente alle elezioni dell’Università Agraria di Tarquinia di domenica 11 dicembre è un motivo di orgoglio, responsabilità e fiducia.” Questo il primo commento di Maurizio Leoncelli, candidato alla presidenza dell’Università Agraria di Tarquinia.“Sono consapevole dell’impegno che questa sfida richiede ma il sostegno delle liste collegate alla mia presidenza mi impongono uno sforzo
leggi?????????? ???????? ? ?????????: ???????? ?? ????? ????, ????? ???? ???? si conoscerà ?? ???? ????? ?????????????. “Con l’acquisizione dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali dei cittadini sottoscrittori si è conclusa la prima fase dell’iter. -spiegano Manuel Catini e Arianna Centini di Tarquinia 2024 – non credevamo occorresse tutto questo tempo ma la caduta
leggiSul mancato svolgimento della Mostra Mercato delle Macchine Agricole al Lido di Tarquinia, interviene il movimento “Tarquinia 2024” che segnala l’ennesima promessa disattesa dall’amministrazione comunale. “Nel weekend del 9,10 e 11 settembre – dicono quelli di Tarquinia 2024 – avrebbe dovuto svolgersi al Lido di Tarquinia la Mostra Mercato delle Macchine Agricole cosi come dichiarato
leggiLa politica tarquiniese ha trovato il suo baricentro in via Umberto I. Infatti, in questa strada sono presenti ben tre sedi, di due partiti politici e di un movimento d’opinione. Ha iniziato qualche anno fa la Lega, che ha aperto una sede davanti alle scuole medie. Sede che di recente ha cambiato veste. Infatti, con
leggi