“Sensibili alla tragedia giuliano-dalmata, con Una Rosa per Norma coinvolgono sempre più italiani nel Ricordo di un simbolo delle Foibe”. Questa la motivazione del “Premio di Ricordo”, importante riconoscimento consegnato ieri mattina dall’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia al tarquiniese Silvano Olmi e al viterbese Maurizio Federici, entrambi del Comitato 10 Febbraio. I due cittadini
leggiFine anno pieno di soddisfazioni per il nostro concittadino Silvano Olmi. Infatti, il 29 dicembre scorso, l’assemblea degli iscritti al Comitato 10 Febbraio, all’unanimità, ha eletto Silvano Olmi quale nuovo presidente nazionale. Succede a Emanuele Merlino, che deve lasciare la carica per impegni personali. Il Comitato 10 Febbraio è un’associazione che mantiene vivo, in Italia
leggiPubblicato dalla rivista mensile “Storia & Battaglie”, nel numero acquistabile in edicola, un articolo del tarquiniese Silvano Olmi. Il giornalista e ricercatore storico, narra le vicende di guerra di un pilota viterbese, Redento Muti, nato a Viterbo e deceduto nel 2015 a Siracusa, città dove ha svolto per tutta la vita la professione di ingegnere.
leggiSbarca a Tarquinia “Anche il dono è contagioso”, la campagna informativa promossa dal Comitato 10 Febbraio che chiede ai patrioti di effettuare una donazione a favore degli ospedali del territorio che in questi giorni combattono contro l’epidemia di coronavirus. Il Comitato 10 Febbraio, attivo anche nella nostra città, raccoglie soprattutto cittadini italiani che, pur senza
leggiUna manifestazione nazionale per onorare Norma Cossetto. Questa la proposta avanzata dal tarquiniese Silvano Olmi e dal viterbese Maurizio Federici, durante il congresso del Comitato 10 Febbraio, tenuto a Trieste domenica scorsa. L’assemblea ha eletto quale nuovo presidente nazionale l’avvocato triestino Edoardo Fonda, classe 1975. I due esponenti della nostra provincia hanno proposto la realizzazione
leggi