E’ stato pubblicato da pochi giorni il libro dal titolo “La Terra e la Rugiada”, un volume scritto da Sandro Marano che narra la storia dell’associazione ambientalista Fare Verde. L’opera è in prevendita sul sito di Eclettica Edizioni. L’autore è conosciuto per aver scritto in passato libri di poesie e di filosofia ed è, fin
leggiEsistono tanti modi per esprimere la propria inciviltà, intesa come spregio delle regole del vivere civile e mancanza di rispetto dei beni comuni. Uno di questi modi è in uso a Tarquinia da diverso tempo. Si tratta della deprecabile abitudine di mettere i sacchetti dei rifiuti domestici all’interno dei cestini per l’immondizia. Invece di conferirli
leggi“Apparentemente nessun inquinamento da pomodoro, ma informazioni inesatte diramate sui social.” Questo il commento del vice sindaco di Tarquinia Martina Tosoni e del consigliere comunale incaricato all’ambiente Silvano Olmi, a seguito di un post pubblicato su Facebook che segnalava un inquinamento del fiume Marta dovuto alla presenza nell’acqua di pomodori. La notizia è stata addirittura
leggiSabato 18 agosto 2018, dalle ore 19 alle ore 21, a piazza delle Naiadi a Tarquinia Lido, vicino al monumento ai Marinai, farà tappa la campagna estiva “io sono ambiente”, promossa dal Ministero dell’Ambiente per sensibilizzare i cittadini contro l’abbandono della plastica sulle spiagge e l’utilizzo dei sacchetti monouso. L’evento tarquiniese vedrà in campo la
leggi“Ho partecipato il 26 giugno scorso alla presentazione del Rapporto 2018 del registro tumori della nostra provincia, nella sala conferenze della Cittadella della Salute di Viterbo – dichiara Silvano Olmi, presidente regionale dell’associazione ambientalista Fare Verde – un evento importante per capire l’evoluzione delle patologie tumorali nella Tuscia per il periodo 2008-2012. I dati del
leggi