Seconda giornata di gare oggi per la Coppa Italia di Windsurf in corso di svolgimento a Tarquinia Lido. Una manifestazione che terminerà domani, domenica e che vede la partecipazione di 200 giovani atleti che si sono affrontati nel tratto di mare antistante Porto Clementino. Ieri, purtroppo, a causa del vento non è stato possibile scendere
Seconda giornata di gare oggi per la Coppa Italia di Windsurf in corso di svolgimento a Tarquinia Lido. Una manifestazione che terminerà domani, domenica e che vede la partecipazione di 200 giovani atleti che si sono affrontati nel tratto di mare antistante Porto Clementino.
Ieri, purtroppo, a causa del vento non è stato possibile scendere in acqua. Oggi il vento è stato più favorevole e il mare si è tinto di tantissimi colori. Impeccabile l’organizzazione, con ben tre gommoni sempre pronti ad andare a recuperare i ragazzi al largo.
Con l’occasione abbiamo intervistato l’allenatore Emanuele Arciprete, in possesso di diploma federale di terzo livello. Emanuele ha 36 anni, ha iniziato a 14 anni a praticare questo sport con la Lega Navale di Civitavecchia. Ha vinto varie competizioni e ha svolto la campagna per le olimpiadi di Pechino 2008.
“A Civitavecchia sono cresciuti diversi atleti – esordisce Arciprete – penso a Mattia Camboni olimpionico, Daniele Benedetti che è stato campione italiano classi olimpiche nel 2019, entrambi delle Fiamme Gialle, Veronica Fanciulli del Gruppo sportivo dell’Aeronautica Militare e altri. Una nidiata che è si è formata nella nostra città e che ha saputo dare tante soddisfazioni. Importante è quindi il lavoro svolto dai Gruppi Sportivi delle varie Forze Armate e di Polizia.
Le discipline di windsurf sono tante – prosegue Emanuele – la Techno 293 è propedeutica alle discipline olimpiche. È una classe che prende il nome dalla tavola, infatti tutti gareggiano con la stessa attrezzatura.
Attualmente non ci sono sponsor, ma per il prossimo anno è previsto l’utilizzo della IQ foil, una nuova classe olimpica e sarà lasciata maggiore libertà ai produttori di tavole da windsurf, quindi ci saranno dei brand che si interesseranno. Io vengo da un mondo di tavole più veloci, più plananti.
Questa terza tappa – conclude Arciprete – vede affrontarsi tre categorie under 17, 16, 15 e atleti inquadrati in due fasce minori denominate CH3 CH4. Sono contento di come stanno andando le gare e spero che Tarquinia Lido possa ospitare anche in futuro delle competizioni di questo livello.”
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori