Mercoledì scorso, il mercato settimanale ha fatto il suo esordio nella nuova collocazione nel quartiere Madonna dell’Olivo – PEEP. Siamo andati ad ascoltare i commercianti e i cittadini e da tutti c’è stato un unanime favorevole consenso. Le bancarelle del mercato sono posizionate su due vie e c’è molto spazio per camminare e guardare le
Mercoledì scorso, il mercato settimanale ha fatto il suo esordio nella nuova collocazione nel quartiere Madonna dell’Olivo – PEEP. Siamo andati ad ascoltare i commercianti e i cittadini e da tutti c’è stato un unanime favorevole consenso.
Le bancarelle del mercato sono posizionate su due vie e c’è molto spazio per camminare e guardare le merci esposte. Inoltre, il parcheggio delle autovetture si trova molto facilmente e soprattutto non è pagamento.
Questi i commenti dei clienti, ai quali si affiancano quelli dei commercianti ambulanti. “Certo – dice uno di quelli storici – dopo tanti anni trascorsi davanti al Palazzo Comunale, andare via è stato doloroso. Ma un certo disagio ci fu anni addietro quando il mercato venne smembrato e una parte dei banchi si trasferì a viale Luigi Dasti. Lì è iniziato un lungo travaglio. Ora siamo tutti uniti – conclude il commerciante – ci stiamo riprendendo dalla crisi provocata dalla pandemia e quindi è ora di ripartire. Speriamo bene.”
Anche i residenti nella zona non hanno sollevato obiezioni, almeno per il momento, e guardano con favore al trasferimento del mercato vicino alle loro case. In fin dei conti si tratta di un “disagio” limitato a quattro mercoledì al mese. Sopportabile da tutti e accolto con favore anche dalle attività commerciali presenti in zona.
Insomma, usando un termine cinematografico, possiamo dire “buona la prima!”.
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori