Pubblicità

LE NAVI DEGLI ETRUSCHI

LE NAVI DEGLI ETRUSCHI

“Tra Terra e Mare. Ricerche archeologiche e ricognizioni subacquee lungo la costa tirrenica e nel Mediterraneo.” Questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Stas che si svolgerà Giovedì 18 luglio, alle ore 21.30, nella Lizza della Torre di Dante, durante la quale Sergio Anelli e Mario Palmieri parleranno sul tema “La talassocrazia etrusca e l’archeologia

“Tra Terra e Mare. Ricerche archeologiche e ricognizioni subacquee lungo la costa tirrenica e nel Mediterraneo.” Questo il titolo della manifestazione organizzata dalla Stas che si svolgerà Giovedì 18 luglio, alle ore 21.30, nella Lizza della Torre di Dante, durante la quale Sergio Anelli e Mario Palmieri parleranno sul tema “La talassocrazia etrusca e l’archeologia navale sperimentale”.


I due relatori partendo dagli esordi di epoca protostorica, con i modellini villanoviani di navicelle dalla necropoli di Poggio dell’Impiccato di Tarquinia, ricostruiranno le rotte commerciali degli Etruschi – a partire dal periodo di acmé della talassocrazia di questo popolo, cioè dal trentennio finale del VII sec. a.C.-, attraverso la posizione dei relitti di imbarcazioni etrusche, come il Bon Portè lungo le coste della Provenza, una nave ritenuta all’avanguardia per taluni aspetti tecnici. Relitti di cui saranno presentate alcune ricostruzioni.

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos