L’ingegnere Marco Martens, a causa del corona virus, è rimasto bloccato in Arabia Saudita. Ancora oggi, nonostante il blocco dei voli sia stato rimosso, non riesce a rientrare in Patria. A d attenderlo c’è la sua compagna Viviana che sta per partorire e Marco non potrà vedere nascere sua figlia. Romano, Marco Martens è un
L’ingegnere Marco Martens, a causa del corona virus, è rimasto bloccato in Arabia Saudita. Ancora oggi, nonostante il blocco dei voli sia stato rimosso, non riesce a rientrare in Patria. A d attenderlo c’è la sua compagna Viviana che sta per partorire e Marco non potrà vedere nascere sua figlia.
Romano, Marco Martens è un “tarquiniese” d’adozione. Infatti, alcuni anni addietro, si è molto impegnato assieme al Comitato per il diritto alla mobilità e alle associazioni ambientaliste, per far modificare e migliorare il progetto di realizzazione del tratto autostradale Civitavecchia-Tarquinia.
Un’impresa realizzata sopra al tracciato dell’Aurelia, che ha di fatto cancellato la vecchia strada statale gratuita, facendola diventare un’autostrada a pagamento.
Il Martens ha messo a disposizione dei tarquiniesi la sua esperienza, dando un grande contributo per realizzare le osservazioni al progetto autostradale e indicare le modifiche necessarie per consentire la mobilità delle persone senza utilizzare l’autostrada a pagamento.
Speriamo che la vicenda di Marco Martens, ragazzo serio e amante dello sport, si risolva e possa tornare presto a Roma per abbracciare la sua Viviana e la figlia che sta per nascere.

Marco Martens davanti all’ambasciata italiana in Arabia Saudita
“Non vedo l’ora di tornare a casa – ha scritto su Facebook – speriamo che tutto si risolva presto per me e gli altra 40 italiani ancora bloccati in Arabia. Ormai non so più veramente cosa pensare. Dopo aver abbandonato il volo del 29 maggio, perché il costo è schizzato da 1500 a 4000 euro, dopo aver ricevuto la mail di scuse della Lufthansa perché il volo del 5 giugno era pieno, due giorni fa finalmente avevo in tasca il biglietto per Roma via Istanbul. Ma poco fa sono andato a controllare il sito della Turkish Air Lines e sembrerebbe cancellato. Io non so più cosa pensare. Faccio notare che sarebbe il terzo biglietto Riyadh – Roma comprato e poi annullato! Subito ho avvertito i miei genitori e poi Viviana, che è oramai agli sgoccioli. Le ho detto di farsi forza, tornerò quando lo vorrà il destino. Mai mi sarei immaginato un’odissea del genere. La cosa positiva è che avrò da raccontare una bella avventura alla nostra bambina quando inizierà a capire. Intanto sono andato all’ambasciata italiana per il pre riconoscimento della bambina che sta per nascere, così potrò darle il mio cognome.”
Speriamo bene. Marco siamo tutti con te!
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori