Utenti morosi “salvati” dal Coronavirus. Grazie all’emergenza nazionale dovuta a questa epidemia, Talete ha deciso di sospendere i distacchi dei contatori agli utenti morosi. A dare l’annuncio, dopo che la Lega aveva chiesto il provvedimento, è il direttore generale dell’ente idrico, Alessandro Fraschetti, a nome del presidente Andrea Bossola. Per mettersi al riparo dalle inevitabili
Utenti morosi “salvati” dal Coronavirus. Grazie all’emergenza nazionale dovuta a questa epidemia, Talete ha deciso di sospendere i distacchi dei contatori agli utenti morosi. A dare l’annuncio, dopo che la Lega aveva chiesto il provvedimento, è il direttore generale dell’ente idrico, Alessandro Fraschetti, a nome del presidente Andrea Bossola. Per mettersi al riparo dalle inevitabili polemiche, la Talete ha deciso così di interrompere l’installazione dei limitatori di flusso ai morosi. Questi congegni limitano a 50 litri per abitante al giorno il flusso idrico.
“La Società Talete – spiega l’ingegner Fraschetti – comunica che, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, su indicazione del presidente del consiglio d’amministrazione Andrea Bossola, vengono per il momento sospese le attività di distacco dei contatori delle utenze domestiche residenti. Restano ferme tutte le altre attività di recupero dei crediti”.
A sollevare il problema era stato il senatore leghista Umberto Fusco che aveva segnalato “numerose segnalazioni giunte dai cittadini dei Comuni della provincia lamentando l’interruzione del servizio idrico nelle proprie abitazioni da parte di Talete”.
Rimane il problema dell’enorme quantità di morosi. Certo, tra questi ci sono molte morosità involontarie, dovute alla crisi che attanaglia i cittadini. Ma per questi casi deve intervenire il Comune di Tarquinia, con i servizi sociali e provvedimenti straordinari. L’amministrazione comunale, che vanta un credito di oltre un milione di euro nei confronti della Talete, potrebbe utilizzare questi soldi per aiutare i cittadini in difficoltà.
Nessuna giustificazione, invece, per chi ha la possibilità di pagare le bollette dell’acqua e non lo fa. Anzi, più di uno si vanta pubblicamente di non pagare. Non sarà l’ora di far loro saldare il conto?
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori