Pubblicità

FRATELLI D’ITALIA LE “SUONA” AL SINDACO NEO LEGHISTA

FRATELLI D’ITALIA LE “SUONA” AL SINDACO NEO LEGHISTA

Infiamma la polemica sulle dichiarazioni del primo cittadino, fortemente critiche nei confronti dei balneari e degli organizzatori del Presepe Vivente. Mentre i diretti interessati se ne stanno in polemico silenzio, Fratelli d’Italia le “suona” al sindaco neo leghista. Con un comunicato stampa al vetriolo, il partito di Giorgia Meloni non risparmia critiche al primo cittadino

Infiamma la polemica sulle dichiarazioni del primo cittadino, fortemente critiche nei confronti dei balneari e degli organizzatori del Presepe Vivente. Mentre i diretti interessati se ne stanno in polemico silenzio, Fratelli d’Italia le “suona” al sindaco neo leghista. Con un comunicato stampa al vetriolo, il partito di Giorgia Meloni non risparmia critiche al primo cittadino e alla sua maggioranza. Lo pubblichiamo integralmente.

Troviamo gravi le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Giulivi nell’ultima conferenza stampa e sentiamo di prenderne le debite distanze; rimaniamo convinti che un primo cittadino debba essere colui che per primo favorisce l’aggregazione delle diverse realtà associative presenti sul territorio.
Forse i suoi lunghi dodici anni di assenza dalla vita di “paese” lo hanno portato a non capire il lavoro, il sacrificio e la dedizione che c’è dietro ogni associazione da parte di chi volontariamente e senza scopo di lucro si mette a disposizione della città.

Il palazzo comunale di Tarquinia

Troviamo irrispettoso declassare a cosa da “paese” una grande manifestazione quale il PRESEPE VIVENTE cresciuta negli anni grazie all’impegno di tanti cittadini volontari e resistita nel tempo fino ad oggi.
Noi, al contrario, ringraziamo le associazioni, i commercianti, gli operatori del lido e non, i consorzi, i comitati e tutti i volontari che lavorano per la città al fianco delle amministrazioni che negli anni si sono susseguite, dando continuità a progetti che in alcuni casi si sarebbero arenati al cambio di ogni amministrazione. È grazie soprattutto a queste realtà che si sono arricchiti ed integrati i calendari degli eventi cittadini e non si può pensare minimamente di addossare loro colpe che non hanno.
Un sindaco che parla così del mondo associazionistico locale e degli operatori in generale, è un sindaco che vuole vedere il paese morto, che non vuole che i cittadini collaborino tra loro alla sua rinascita e che quindi li vuole lontani dalla cosa pubblica.
Torniamo a ribadire che le associazioni sono il motore della vita locale ed è compito del comune facilitargli le attività e non impedire progetti già avviati da anni.
È compito soprattutto del sindaco e degli amministratori (consiglieri comunali ed assessori compresi) fare corretta informazione senza gettare fumo negli occhi perché il comune non può, per diverse motivazioni, farsi totalmente carico di ogni evento o manifestazione cittadina.
Forse il nostro è un modo diverso di intendere la politica, dove le parole d’ordine sono condivisione, gruppo, e collaborazione e non la politica dell’ UOMO SOLO AL COMANDO, con il “silenzio assordante e compiacente dei consiglieri di maggioranza”.
Proprio per questo prendiamo da subito l’impegno con i cittadini di lavorare a proposte progettuali in favore dell’associazionismo locale che presenteremo all’amministrazione comunale prima della votazione del bilancio di previsione previsto per i primi mesi del nuovo anno.”

Fratelli d’Italia Tarquinia

admin
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Lascia un commento

L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori

Cancel reply

Ultimi post

Autori

Most Commented

Featured Videos