Inizia bene il “Divino Etrusco”, la kermesse dedicata al “nettare degli Dei”, che anche quest’anno si svolge nel centro storico di Tarquinia. Usando un termine da regista di film potremmo dire:”Buona la prima!” Ieri sera, complice una contenuta affluenza di pubblico, l’organizzazione ha retto bene l’impatto del primo giorno di apertura. Tutti con le mascherine,
Inizia bene il “Divino Etrusco”, la kermesse dedicata al “nettare degli Dei”, che anche quest’anno si svolge nel centro storico di Tarquinia. Usando un termine da regista di film potremmo dire:”Buona la prima!”
Ieri sera, complice una contenuta affluenza di pubblico, l’organizzazione ha retto bene l’impatto del primo giorno di apertura.
Tutti con le mascherine, sia operatori che pubblico, pochissimi affollamenti, distanziamento più che rispettato.
Stand del vino visitati, ma senza mucchi di persone come in passato. Belle le mostre, ottima la musica e gli intrattenimenti nelle piazze e nelle vie.
Street Food tutto eccellente, con superlativi arrosticini a Piazza San Martino.
Pienone per tutti i ristoranti: alle 21 non si trovava un tavolino libero!
La serata è andata via bene, con gente che si divertiva, buona musica e cucina all’altezza della situazione.
Il vino, come al solito, l’ha fatta da padrone, ma anche le mostre e i concerti, hanno visto la partecipazione di molte persone.
Distanziamento rispettato, dicevamo, anche grazie ad un’affluenza limitata, tipica della prima giornata di tante manifestazioni.
Adesso gli organizzatori attendono “il pienone” dei prossimi giorni. Stasera, giovedì 20 agosto, il flusso dei visitatori dovrebbe essere ancora accettabile.
L’onda lunga sarà venerdì e sabato, e lì si vedrà se l’organizzazione reggerà l’afflusso degli appassionati.
Anche perché molte manifestazioni nel circondario hanno alzato bandiera bianca e non si svolgeranno.
Impauriti dal Covid, gli organizzatori hanno preferito non aprire i battenti e rimandare tutto a tempi migliori.
Questo “deserto” di iniziative “rischia” di far arrivare a Tarquinia un gran numero di persone.
Gli organizzatori del Divino Etrusco hanno predisposto tutto per mantenere il giusto distanziamento e evitare affollamenti.
Ieri sera tutto è andato più che bene, ma a fronte di un forte aumento del numero di visitatori, il sistema reggerà?
Staremo a vedere. Ma occorre essere ottimisti e, soprattutto, schierare il personale di servizio in modo da facilitare lo spostamento delle persone nelle vie e nelle piazze di Tarquinia, mai così accoglienti come in queste serate estive.

Uno degli stand del Divino Etrusco
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori