Comunali Tarquinia 2024, Pietro Pacini tra i possibili candidati a Sindaco? Come anticipato dalla nostra redazione nelle scorse settimane, la politica locale inizia a muoversi per le grandi manovre in vista del voto della prossima primavera, dove sarà rinnovato il Sindaco e il Consiglio Comunale della nostra città. Mentre ormai sembra certa la data del
Comunali Tarquinia 2024, Pietro Pacini tra i possibili candidati a Sindaco?
Come anticipato dalla nostra redazione nelle scorse settimane, la politica locale inizia a muoversi per le grandi manovre in vista del voto della prossima primavera, dove sarà rinnovato il Sindaco e il Consiglio Comunale della nostra città.
Mentre ormai sembra certa la data del voto del 9 giugno 2024, sia per le elezioni comunali sia per il rinnovo del Parlamento Europeo, come avvenne nel 2019, con la fine delle vacanze e quindi della stagione estiva e il ritorno alla normalità anche tutta la politica tarquiniese inizia ad interrogarsi su cosa prospettare ai cittadini in vista del voto.
Da giorni inizia a rincorrersi la voce di Pietro Pacini quale aspirante alla poltrona di primo cittadino in quota Partito Democratico e centro sinistra. Nessuna conferma per ora, solo voci.

Nato a Tarquinia nel 1963, Pacini si è laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Roma “La Sapienza” e ha conseguito un Master in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di New York e vanta un percorso professionale di assoluto rispetto.
Nei Dem locali però non tutti sembrano gradire una sua eventuale candidatura, soprattutto il gruppo che fa capo all’ex segretario PD Angelo Centini. Il più volte Assessore alla Cultura, in queste settimane ha fondato l’associazione “Demos23”, nuovo contenitore politico culturale con cui vuole probabilmente proporre la sua candidatura a primo cittadino.
Con settembre ormai alle porte iniziano quindi i mesi dei contatti, delle strategie e delle eventuali alleanze per una tornata elettorale che si prospetta insolita e diversa dalle altre, con tante perplessità, dubbi ed incertezze.
Tante ipotesi, chiacchiere e nomi che girano vorticosi e alcuni rimangono sulla bocca della gente appena lo spazio di un mattino.
La nostra redazione inizierà a breve anche una serie di interviste ai vari esponenti politici, segretari, consiglieri comunali, per cercare di capire meglio l’evolversi della situazione e seguire da vicino la corsa al voto.
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori