“Fino all’11 novembre sarà possibile iscriversi ai corsi gratuiti di “Designer del prodotto ceramico” e “Operatore della ceramica artistica 4.0” promossi da CNA Viterbo e Civitavecchia, attraverso CNA Sostenibile in partenariato con il Comune di Tarquinia, tra le città della ceramica”. Lo comunica l’assessore al commercio e all’artigianato Andreani. “L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’artigianato
leggiPer un importante intervento alla conduttura fognaria, dal 23 settembre al termine dei lavori, sarà modificata temporaneamente la viabilità sulla circonvallazione Vincenzo Cardarelli, nel tratto compreso tra piazzale Europa e l’incrocio con via Giovanni Battista Marzi. Per il restringimento della carreggiata, nel tratto tra piazzale Europa e l’incrocio con via Giovanni Battista Marzi sarà istituito
leggiIl DiVino Etrusco si conferma rassegna enogastronomica tra le più apprezzate e partecipate della Tuscia. La prima settimana ha visto alcune migliaia di visitatori scegliere Tarquinia, per la qualità dei vini, l’ottimo street food, il denso cartellone di concerti, spettacoli, dimostrazioni sportive e iniziative culturali, i mercatini e per la bellezza del centro storico. La
leggiTornano all’Archivio storico comunale di Tarquinia due volumi restaurati delle riformanze. La consegna è avvenuta il 23 agosto da parte della dottoressa Katarzyna Ingalis della ditta “San Giorgio” di Soriano nel Cimino. I restauri sono stati eseguiti con i fondi della Regione Lazio (legge regionale. 24/2019), relativamente al piano 2023 e avviati dal 2019 con
leggiE’ stata inaugurata ieri pomeriggio la kermesse tarquiniese dedicata al buon vino. Con il classico taglio del nastro, avvenuto davanti al Museo Nazionale Etrusco, è stato dato il via all’edizione 2024 di questa festa che è ormai diventata un classico nel panorama nazionale degli evento dedicati al nettare degli Dei, al cibo da strada e
leggi