C’erano anche alcuni tarquiniesi ieri sera, a Viterbo, alla manifestazione organizzata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta massacrati dalla mafia il 19 luglio 1992. Nella folta rappresentanza di Sindaci, tutti con addosso la fascia tricolore, anche l’assessore Alberto Riglietti in rappresentanza dell’amministrazione comunale e del sindaco giulivi. Bene ha fatto il
C’erano anche alcuni tarquiniesi ieri sera, a Viterbo, alla manifestazione organizzata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta massacrati dalla mafia il 19 luglio 1992.
Nella folta rappresentanza di Sindaci, tutti con addosso la fascia tricolore, anche l’assessore Alberto Riglietti in rappresentanza dell’amministrazione comunale e del sindaco giulivi. Bene ha fatto il Comune di Tarquinia a essere presente a questa cerimonia, che ormai da molti anni riafferma i valori di legalità e giustizia.
Tra i cittadini partecipanti alla fiaccolata, che si è svolta in forma statica davanti al murales che a Viterbo ricorda i giudici Falcone e Borsellino e gli agenti di scorta, c’era Silvano Olmi, giornalista, già assessore alla cultura del comune di Tarquinia.
L’evento, assolutamente trasversale, era organizzato dall’onorevole Mauro Rotelli e ha visto la partecipazione del Sindaco di Viterbo Chiara Frontini e del Presidente della Provincia Alessandro Romoli.
Tutti hanno ribadito l’importanza della lotta a tutte le mafie, in qualsiasi parte del mondo, in tutta Italia.
Ci permettiamo di proporre all’amministrazione comunale tarquiniese di realizzare un murales analogo a Tarquinia. In modo che sia chiaro a chiunque quale siano i sentimenti di legalità che animano la maggioranza dei nostri concittadini.
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori