Si svolgerà giovedì 26 maggio 2022, con inizio alle 9, il convegno per esporre alla città il progetto LENSES. Gli esperti dei centri di ricerca coinvolti nel progetto esporranno ai “portatori d’interesse” del territorio il lavoro fin qui svolto. Coordinato dal CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il progetto ha
Si svolgerà giovedì 26 maggio 2022, con inizio alle 9, il convegno per esporre alla città il progetto LENSES. Gli esperti dei centri di ricerca coinvolti nel progetto esporranno ai “portatori d’interesse” del territorio il lavoro fin qui svolto.

Coordinato dal CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, il progetto ha iniziato da un anno le sue attività volte all’ottimizzazione delle interrelazioni tra Acqua-Ecosistemi-Cibo, in sei Paesi dell’area mediterranea, attraverso la collaborazione di 13 centri di ricerca. Il progetto utilizza un approccio partecipativo e multidisciplinare, volto ad individuare soluzioni adatte agli specifici contesti in cui esso opera e ad armonizzare la coesistenza delle diverse attività produttive esistenti a livello locale, per ottimizzare l’utilizzo delle risorse naturali.
A tal fine, il progetto riunisce e consulta regolarmente gli stakeholder delle 7 aree pilota distribuite nel bacino Mediterraneo, organizzando degli incontri con gli esperti dei centri di ricerca che partecipano al progetto.


Gli stakeholder saranno informati sugli sviluppi delle attività del progetto che li vedono attivamente coinvolti riguardo le principali problematiche legate alla gestione integrata del territorio e all’implementazione di potenziali politiche di gestione sostenibile. Inoltre, questo secondo incontro si propone di individuare e adattare al contesto locale i risultati e i prodotti delle attività svolte finora nell’ambito del progetto LENSES al fine di promuovere una gestione integrata e sostenibile delle risorse naturali e degli ecosistemi locali attraverso un approccio Nexus, che consideri le sinergie e gli impatti secondari (trade-offs) tra Acqua – Ecosistemi e Cibo.
Lascia un commento
L'email non sarà resa pubblica. I campi * sono obbligatori